INGV Terremoto Oggi : Scosse in tempo reale 8 Settembre 2013

by Raffaele Laricchia
8 Settembre 2013 - 9:21
INGV Terremoto Oggi : Monitoraggio 8 Settembre 2013

INGV Terremoto Oggi : Moderata scossa di terremoto avvertita in Emilia Romagna in mattinata. Lieve scossa anche in Umbria.

INGV Terremoto Oggi/ Diverse scosse di terremoto sono state registrate nel sottosuolo italiano in questa prima parte di giornata dai sismografi dell’INGV. In rilievo il sisma avvenuto alle ore 06.39 in Emilia Romagna, nel distretto sismico di Frignano. Il movimento tellurico ha raggiunto la magnitudo 3.3 sulla scala Richter con ipocentro fissato a circa 24 km di profondità- L’epicentro è stato localizzato alcuni chilometri a sud di Langhirano, in provincia di Parma, dove è stato nettamente avvertito.
Segnaliamo inoltre due lievi scosse in Umbria, fra Città di Castello e Pietralunga, alle ore 06.36 e alle 07.44 con magnitudo rispettivamente di 2.0 e 2.7 (quest’ultima ben avvertita). Ipocentro compreso fra i 7 e gli 8 km.
Le mappe e tutti i dettagli di tutti i movimenti tellurici sono disponibili nella rete di monitoraggio. Monitoreremo la situazione anche sulla Pagina Facebook.

Clicca Mi Piace su InMeteo qui sotto per rimanere sempre aggiornato gratuitamente su meteo, terremoti e molto altro tramite facebook!!

INGV Terremoto Oggi : Monitoraggio 8 Settembre 2013

INGV Terremoto Oggi : Monitoraggio 8 Settembre 2013

Emilia Romagna/ I centri abitati presenti nel raggio di 20 km :

Comuni entro i 10Km

LANGHIRANO (PR)
NEVIANO DEGLI ARDUINI (PR)
TIZZANO VAL PARMA (PR)
Comuni tra 10 e 20km

CALESTANO (PR)
CORNIGLIO (PR)
FELINO (PR)
LESIGNANO DE’ BAGNI (PR)
MONCHIO DELLE CORTI (PR)
PALANZANO (PR)
SALA BAGANZA (PR)
TERENZO (PR)
TRAVERSETOLO (PR)
BUSANA (RE)
CASTELNOVO NE’ MONTI (RE)
CANOSSA (RE)
COLLAGNA (RE)
RAMISETO (RE)
VETTO (RE)

Sismografi in diretta (Reti IESN e altri centri sismici). Puoi continuare a seguire come di consueto la situazione dei Terremoti in Italia e nel Mondo, in diretta sia sul nostro sito grazie alla pagina TERREMOTI IN TEMPO REALE, sia su facebook al seguente indirizzo:www.facebook.com/InMeteo. Aggiornamenti continui sui nostri network”.