Maltempo Friuli Venezia Giulia: tromba d’aria a Pordenone, danni devastanti

by Francesco Ladisa
9 Settembre 2013 - 13:18
Abitazioni e tetti danneggiati

Maltempo Friuli Venezia Giulia: tromba d’aria si abbatte nella zona di Pordenone – 9 Settembre 2013

Maltempo Friuli Venezia Giulia / La scorsa notte il maltempo, portato dall’azione di una perturbazione atlantica, ha interessato il Nord-Est e in particolare il Friuli Venezia Giulia, con intensi rovesci e temporali che hanno creato numerosi allagamenti e disagi.Ā Colpita duramente la zona tra Pordenone, Zoppola e Fiume Veneto che ha visto in nottata una tromba d’aria (da accertare ancora se un cono abbia realmente toccato il suol0, ma dati i danni ĆØ molto probabile) in grado di causare tantissimi danni, anche alle abitazioni, dopo la mezzanotte di oggi.

L’area più colpita ĆØ quella a cavallo delle frazioni di Cusano, Poincicco e Pescincanna, dove tanti tetti di abitazioni sono stati scoperchiati, ma sopratutto centinaia di alberi, cartelloni, pali, sono stati abbattuti e rasi al suolo dalla forza impressionante del vento.Ā Anche la strada statale 13 Ā«PontebbanaĀ» ĆØ stata interessata dal passaggio del fortunale, con caduta di rami e segnaletica divelta, ma la viabilitĆ  ĆØ stata ripristinata giĆ  nel corso della notte. Al momento, ci sono ancora decine di chiamate al 115 in attesa di un intervento.Ā Il vento forte, riferisce la Protezione civile, ha colpito in particolare il Pordenonese, mentre piu’ a est, in provincia di Udine, ha piu’ che altro piovuto, anche se non in modo eccezionale: nell’arco di 10 ore sono caduti meno di 100 millimetri di pioggia

Alberi sradicati nel pordenonese

Alberi sradicati nel pordenonese

Tetti danneggiati

Tetti danneggiati

Ā 

Abitazioni e tetti danneggiati

Abitazioni e tetti danneggiati

Ā 

FotoĀ messaggeroveneto.gelocal.it