Prossima settimana: Italia contesa tra Artico e Azzorre

by Emiliano Sassolini
11 Settembre 2013 - 20:59
Prossima settimana: Italia contesa tra Artico o Azzorre

Prossima settimana: Italia contesa tra Artico o Azzorre. L’Italia ed il Mediterraneo saranno contesi nel corso della prossima settimana dalle correnti fredde da Nord e dall’alta pressione delle Azzorre.

Prossima settimana Artico o Azzorre?  In questi giorni stiamo assistendo agli effetti del primo vero peggioramento dalle tinte autunnali. Su quasi tutta l’Italia le temperature si sono ridotte ed in molte località si sono verificati intensi temporali, mentre sulle Alpi centro-orientali la neve è scesa a quote a tratti inferiori ai 2000 m.

Nei prossimi giorni il clima si manterrà autunnale anche perchè fino a Venerdì’ affluiranno correnti progressivamente più fresche che accentueranno la percezione dell’avvenuto cambio stagionale. Tuttavia  un po’ come capita in Marzo, in questi periodi dell’anno tendono in genere a coesistere, spesso alternandosi nell’arco di brevi periodi di tempo configurazioni meteo tipiche della vecchia e della nuova stagione ormai incipiente il cui esordio si verificherà il prossimo 22 Settembre. E così, esauritosi l’afflusso freddo, l’Hp delle Azzorre tenderà a spingere verso Est la goccia fredda, dando luogo ad un miglioramento generale delle condizioni meteo sull’Italia accompagnato da un generale rialzo termico con temperature gradevoli fino a 25-27°C nelle località più calde.

Ed a questo punto iniziano i dubbi evolutivi perchè con la prossima settimana da un lato l’alta pressione delle Azzorre, pur restando con i suoi massimi principali sbilanciata ad Ovest, tenterà di proteggere l’Italia da ulteriori irruzioni Nord Atlantiche, dall’altra le correnti artiche fredde si spingeranno sull’Europa Centrale, tentando poi di conquistare anche il Mediterraneo. Al momento sia GFS che ECMWF propendono per un coinvolgimento non diretto dell’Italia.

Infatti probabilmente il target dell’irruzioni fredda sarà la Penisola Balcanica, mentre sull’Italia si instaurerà un flusso di correnti fresche da Nord con moderata instabilità su Alpi, Triveneto e settore adriatico dove non mancherebbero i rovesci, mentre condizioni di tempo asciutto seguiterebbero ad interessare il resto del Paese.  Non si può tuttavia escludere un coinvolgimento più diretto dell’Italia qualora la discesa fredda seguisse una traiettoria più occidentale.

In conclusione, anche qualora l’irruzione fredda non riuscisse a coinvolgere l’Italia, la configurazione barica sull’Europa è sempre più di tipo autunnale.  Eventuali periodi di bel tempo e temperature gradevoli andrebbero viste in quella naturale alternanza tra periodi più caldi e freddi tipici dei mesi di passaggio stagionale come avviene in Settembre ed in Marzo.

Prossima settimana: Italia contesa tra Artico o Azzorre

Prossima settimana: Italia contesa tra Artico o Azzorre. Fonte: Meteociel.fr