INGV Terremoto Oggi : scosse in tempo reale 14 Settembre 2013

by Raffaele Laricchia
14 Settembre 2013 - 18:57
INGV Terremoto Oggi : monitoraggio 14 Settembre 2013

INGV Terremoto Oggi : Diverse scosse registrate in Umbria di lieve entità. Vediamo il riepilogo sismico. Monitoraggio costante.

INGV Terremoto Oggi/ Diverse scosse sono state registrate quest’oggi dai sismografi della rete sismica nazionale dell’INGV (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia). Molte di esse hanno avuto epicentro in Umbria, risultando tuttavia di lieve entità e avvertite molto lievemente dalla popolazione.
Due movimenti tellurici sono stati localizzati nei pressi di Gubbio (PG) alle 08.17 e alle 14.21 rispettivamente con magnitudo 2.3 e 2.0 (lievemente avvertite nella cittadina di Gubbio). Altre quattro scosse sono avvenute invece pochi chilometri a nord-ovest di Norcia (PG) alle ore 11.50 , 16.16 ,17.58 e 18.26 rispettivamente con magnitudo 2.1, 2.2 , 2.1 e 2.3, tutte lievemente avvertite fra Norcia e Spoleto (ipocentro prossimo ai 9 km di profondità). Le mappe e tutti i dettagli di tutti i movimenti tellurici sono disponibili nella rete di monitoraggio. Monitoreremo la situazione anche sulla Pagina Facebook.

Clicca Mi Piace su InMeteo qui sotto per rimanere sempre aggiornato gratuitamente su meteo, terremoti e molto altro tramite facebook!!

INGV Terremoto Oggi : monitoraggio 14 Settembre 2013

INGV Terremoto Oggi : monitoraggio 14 Settembre 2013

UMBRIA , tre lievi scosse nei pressi di Norcia, ecco gli altri centri abitati presenti nel raggio di 20 km :

Comuni entro i 10Km

CASCIA (PG)
CERRETO DI SPOLETO (PG)
PRECI (PG)
Comuni tra 10 e 20km

CASTELSANTANGELO SUL NERA (MC)
MONTE CAVALLO (MC)
VISSO (MC)
MONTELEONE DI SPOLETO (PG)
NORCIA (PG)
POGGIODOMO (PG)
SANT’ANATOLIA DI NARCO (PG)
SCHEGGINO (PG)
SELLANO (PG)
VALLO DI NERA (PG)

Sismografi in diretta (Reti IESN e altri centri sismici). Puoi continuare a seguire come di consueto la situazione dei Terremoti in Italia e nel Mondo, in diretta sia sul nostro sito grazie alla pagina TERREMOTI IN TEMPO REALE, sia su facebook al seguente indirizzo:www.facebook.com/InMeteo. Aggiornamenti continui sui nostri network”.