INGV Terremoto Oggi : lievi scosse fra Sicilia e Calabria. Notte tranquilla nel sottosuolo italiano. Riepilogo e monitoraggio costante.
INGV Terremoto Oggi/ Notte e prime ore del mattino decisamente tranquille nel sottosuolo italiano dal punto di vista sismico. I sismografi della rete nazionale dell’INGV hanno rilevato due lievi scosse di terremoto, fra Sicilia e Calabria. Il primo episodio è avvenuto alle ore 04.04 nel distretto sismico dei Monti Iblei, sulla Sicilia meridionale in corrispondenza del confine fra il catanese e il ragusano. Il sisma è risultato di lievissima entità (M2.0 a circa 25 km di profondità) e molto probabilmente non è stato avvertito dalla popolazione.
Clicca Mi Piace su InMeteo qui sotto per rimanere sempre aggiornato gratuitamente su meteo, terremoti e molto altro tramite facebook!!

INGV Terremoto Oggi : monitoraggio 16 Settembre 2013
Successivamente, ore 04.50, lieve scossa anche in Calabria, sulla Sila, con magnitudo 2.0 a circa 10 km di profondità. Anche in questo caso non dovrebbe essere stato percepito alcun movimento dalla popolazione.
Le mappe e tutti i dettagli di tutti i movimenti tellurici sono disponibili nella rete di monitoraggio. Monitoreremo la situazione anche sulla Pagina Facebook.
Sismografi in diretta (Reti IESN e altri centri sismici). Puoi continuare a seguire come di consueto la situazione dei Terremoti in Italia e nel Mondo, in diretta sia sul nostro sito grazie alla pagina TERREMOTI IN TEMPO REALE, sia su facebook al seguente indirizzo:www.facebook.com/InMeteo. Aggiornamenti continui sui nostri network”.