I cinesi sono stati grandi studiosi della natura. L’Autunno è collegato al pensiero cinese, riferito ai sogni e alle visioni.
Nella tradizione cinese, la stagione autunnale è associata al colore bianco , al suono del pianto , le emozioni di coraggio e tristezza , il polmone come organo, il metallo come elemento, e ad un animale: una tigre bianca . L’ autunno è collegato anche nel pensiero cinese, riferito ai sogni e alle visioni.
Il 22 Settembre 2013 arriverà l’equinozio.
Per i cinesi, la natura non significa solo il ciclo delle stagioni. La natura è dentro di noi e intorno a noi, in tutte le cose. Ecco una lezione semplice e rapida sul modo di pensare cinese sulla natura e dei sui suoi cicli. Tutti abbiamo esperienza del fatto che le cose spuntano e cominciano a crescere (primavera). Si incendiano (estate) e raggiungono la completezza (fine estate). Cominciano ad asciugarsi e ad appassire (autunno). Riposano (inverno). Nel pensiero cinese, queste cinque stagioni, o cinque “elementi”, o cinque “fasi” includono una conoscenza intrinseca che il ciclo continua all’infinito, con ogni periodo di riposo è seguito da una nuova crescita.
Ciascuna delle cinque fasi o stagioni dell’antica filosofia cinese trasporta associazioni con cose specifiche: le indicazioni, i colori, i suoni, gli organi del corpo, elementi fondamentali come l’acqua o il fuoco o metallo, bestie reali o mitologiche.
Ecco un altro semplice esempio. Mentre l’estate è associata all’emozione della gioia, l’autunno è associato sia al coraggio e sia alla tristezza. Certo che lo è, perché, in autunno, le cose stanno per morire. La luce sta morendo, l’orbita della Terra intorno al sole e l’inclinazione sul suo asse si combinano per portare in questo emisfero più lontano da noi, i raggi del sole. Le giornate si accorciano. Piante e alberi rallentano il loro ciclo di crescita.
Così per celebrare l‘equinozio d’autunno come hanno fatto i filosofi cinesi, si potrebbe…
Basta stare in piedi per qualche istante e onorare l’autunno. Considerare i vostri sogni, le vostre visioni e il percorso su cui si sta muovendo la vostra vita.
Luci e candele bianche accese contro la crescente oscurità della stagione. O mettere fiori bianchi sulla vostra tavola. Il bianco è il colore dell’autunno nella tradizione cinese.
Concedetevi di piangere per le cose che avete perso. Il pianto è il suono di questa stagione, secondo la filosofia cinese.
Trovare il coraggio di affrontare quello che vi è d’avanti.
Fonte: earthsky.org