Equinozio d’Autunno 2013 : stasera parte ufficialmente l’Autunno astronomico 2013, differente da quello meteorologico. Vediamo i dettagli.
Equinozio d’Autunno / Estate ormai agli sgoccioli per l’emisfero boreale. Parliamo di quella astronomica dato che quella meteorologica è terminata il 31 Agosto 2013. Il cambio di stagione avverrà in serata, precisamente alle ore 20.44 (italiane), dopodichè ci ritroveremo a tutti gli effetti in Autunno, anche se le condizioni meteorologiche fanno pensare a tutt’altro. Stessa attesa anche per l’emisfero australe, ma a stagioni invertite (oggi avrà inizio la Primavera al di sotto dell’equatore).

Equinozio d’Autunno 2013 : stasera parte ufficialmente l’Autunno astronomico
La parola “equinozio” deriva dal latino “aequi-nox” e significa “notte uguale” (sottinteso al dì). La definizione puramente teorica di lunghezza del dì (parte illuminata di un giorno intero), si riferisce all’intervallo di tempo compreso fra due intersezioni temporalmente consecutive del centro apparente del disco solare con l’orizzonte del luogo geografico. Usando questa definizione, la lunghezza del dì risulterebbe di 12 ore. In realtà, gli effetti di rifrazione atmosferica, il semidiametro e la parallasse solare fanno sì che negli equinozi la lunghezza del dì ecceda quella della notte. Gli equinozi di Marzo e Settembre – quello in arrivo fra poche ore – sono i due giorni dell’anno nei quali hanno inizio primavera e autunno.
Come dicevamo, inizio d’Autunno si, ma con condizioni meteo piu’ tardo primaverili, che autunnali. E nella prossima settimana, l’anticiclone africano in espansione verso l’Italia determinerà un generale aumento termico, con valori a tratti estivi sulla penisola. Per maggiori dettagli, leggere : “Meteo della settimana: l’estate torna a farci visita“.