INGV Terremoto Oggi : scosse in tempo reale 24 Settembre 2013

by Raffaele Laricchia
24 Settembre 2013 - 15:43
INGV Terremoto Oggi : monitoraggio 24 Settembre 2013

INGV Terremoto Oggi : lievi scosse fra Lunigiana e  basso Tirreno. Sisma devastante in Pakistan. Riepilogo e monitoraggio costante.

INGV Terremoto Oggi/ Situazione sismica tranquilla al momento in Italia : solo 3 i movimenti tellurici rilevati dai sismografi, tutti di lieve entità a cominciare dalla Lunigiana, ore 00.52, con una scossa di magnitudo 2.2 lievemente avvertita fra Fivizzano e Minucciano. Successivamente due lievi scosse nel basso Tirreno fra le Isole Lipari e la costa occidentale della Calabria, alle ore 04.57 e 09.55, rispettivamente con magnitudo 2.0 e 2.1 con ipocentro decisamente profondo (scosse non avvertite).
Dall’estero invece segnaliamo una devastante scossa di terremoto avvenuta in Pakistan alle ore 13.29, con magnitudo pari a 7.8 gradi della scala Richter (dati ufficiali USGS) e ipocentro a soli 15 km di profondità. Numerosi i crolli segnalati, tuttavia non giungono al momento notizie riguardo vittime o feriti.
Le mappe e tutti i dettagli di tutti i movimenti tellurici sono disponibili nella rete di monitoraggio. Monitoreremo la situazione anche sulla Pagina Facebook.

Clicca Mi Piace su InMeteo qui sotto per rimanere sempre aggiornato gratuitamente su meteo, terremoti e molto altro tramite facebook!!

INGV Terremoto Oggi : monitoraggio 24 Settembre 2013

INGV Terremoto Oggi : monitoraggio 24 Settembre 2013

Lunigiana : ecco i centri abitati presenti nel raggio di 20 km :

Comuni entro i 10Km

CASOLA IN LUNIGIANA (MS)
FIVIZZANO (MS)
GIUNCUGNANO (LU)
MINUCCIANO (LU)
Comuni tra 10 e 20km

CASTELNUOVO MAGRA (SP)
ORTONOVO (SP)
COLLAGNA (RE)
CARRARA (MS)
COMANO (MS)
FOSDINOVO (MS)
LICCIANA NARDI (MS)
MASSA (MS)
MONTIGNOSO (MS)
CAMPORGIANO (LU)
CAREGGINE (LU)
PIAZZA AL SERCHIO (LU)
SAN ROMANO IN GARFAGNANA (LU)
SERAVEZZA (LU)
SILLANO (LU)
VAGLI SOTTO (LU)

Sismografi in diretta (Reti IESN e altri centri sismici). Puoi continuare a seguire come di consueto la situazione dei Terremoti in Italia e nel Mondo, in diretta sia sul nostro sito grazie alla pagina TERREMOTI IN TEMPO REALE, sia su facebook al seguente indirizzo:www.facebook.com/InMeteo. Aggiornamenti continui sui nostri network”.