Terremoto in Pakistan: numerose vittime e tantissimi feriti, ma il bilancio è destinato a peggiorare
Terremoto Pakistan 24 Settembre 2013 – Nel corso di Martedì 24 Settembre, una violentissima scossa di terremoto, pari a 7,8° della Scala Richter, ha scosso il Pakistan. Il sisma è avvenuto ad una profondità anche piuttosto superficiale, con ipocentro a circa 20 km, e ipocentro nella regione del Belucistan, sulla strada da Quetta a Karachi. La scossa è stata così violenta da farsi sentire distintamente fino in India, a Nuova Delhi, dove gli edifici sono stati visti oscillare.

Terremoto in Pakistan: numerose vittime e tantissimi feriti, ma il bilancio è destinato a peggiorare
Purtroppo le notizie piu’ recenti parlano di un numero di 73 vittime accertate, e 250 sarebbero i feriti, ma si tratta di un bilancio destinato a crescere, probabilmente anche in maniera considerevole, dal momento che i sistemi di comunicazione non sono stati completamente ripristinati e l’oscurità ostacola il lavoro dei soccorritori, e si hanno notizie di numerosi crolli.
Danni sono segnalati nei distretti di Khuzdar ed Arawan, in Belucistan. In quest’ultimo i tetti di due scuole sono crollati e alcune persone ferite sono state trasportate in ospedale. Secondo il capo segretario della provincia, Babar Yagoob Fateh Mohammed «un grande numero di case sono crollate» nell’area, epicentro della scossa, e solo qui le vittime accertate sono 40. Il responsabile dell’Ufficio meteorologico pachistano ha precisato che «la popolazione nell’area colpita è molto sparsa» e che «la maggior parte delle case sono fatte di fango, mentre solo poche sono di mattoni o cemento». Si teme che molte persone siano sotto le macerie delle proprie abitazioni crollate nelle aree di Gwadar, Mashkel e Dalbadin.