INGV Terremoto Oggi : scosse in tempo reale 26 Settembre 2013

by Raffaele Laricchia
26 Settembre 2013 - 8:24
INGV Terremoto Oggi : monitoraggio 26 Settembre 2013

INGV Terremoto Oggi : lievi scosse rilevate tra Sicilia e Mar Ionio. Prima parte di giornata decisamente tranquilla. Monitoraggio costante.

INGV Terremoto Oggi/ L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) ha rilevato due lievissimi eventi sismici fra notte e primo mattino di oggi 26 Settembre 2013 nel sottosuolo italiano. Il primo episodio è stato localizzato sull’Etna in piena notte (ore 04.25) con magnitudo 2.2 sulla scala Richter e ipocentro fissato a circa 17 km di profondità (sisma molto probabilmente di origine vulcanica).

Successivamente, alle ore 07.12, è stata segnalata una lieve scossa di terremoto nel Mar Ionio, ad est del crotonese con magnitudo 2.3 e ipocentro a 10 km di profondità (scossa non avvertita sulla terraferma). Le mappe e tutti i dettagli di tutti i movimenti tellurici sono disponibili nella rete di monitoraggio. Monitoreremo la situazione anche sulla Pagina Facebook.

Clicca Mi Piace su InMeteo qui sotto per rimanere sempre aggiornato gratuitamente su meteo, terremoti e molto altro tramite facebook!!

INGV Terremoto Oggi : monitoraggio 26 Settembre 2013

INGV Terremoto Oggi : monitoraggio 26 Settembre 2013

Etna – I centri abitati presenti nel raggio di 20 km :

Comuni entro i 10Km

BELPASSO (CT)
NICOLOSI (CT)
RAGALNA (CT)
Comuni tra 10 e 20km

ACI BONACCORSI (CT)
ACI CATENA (CT)
ACIREALE (CT)
ACI SANT’ANTONIO (CT)
ADRANO (CT)
BIANCAVILLA (CT)
BRONTE (CT)
CAMPOROTONDO ETNEO (CT)
GRAVINA DI CATANIA (CT)
MALETTO (CT)
MASCALUCIA (CT)
MILO (CT)
MISTERBIANCO (CT)
MOTTA SANT’ANASTASIA (CT)
PATERNO’ (CT)
PEDARA (CT)
RANDAZZO (CT)
SAN GIOVANNI LA PUNTA (CT)
SAN GREGORIO DI CATANIA (CT)
SAN PIETRO CLARENZA (CT)
SANT’AGATA LI BATTIATI (CT)
SANT’ALFIO (CT)
SANTA MARIA DI LICODIA (CT)
SANTA VENERINA (CT)
TRECASTAGNI (CT)
TREMESTIERI ETNEO (CT)
VALVERDE (CT)
VIAGRANDE (CT)
ZAFFERANA ETNEA (CT)

Sismografi in diretta (Reti IESN e altri centri sismici). Puoi continuare a seguire come di consueto la situazione dei Terremoti in Italia e nel Mondo, in diretta sia sul nostro sito grazie alla pagina TERREMOTI IN TEMPO REALE, sia su facebook al seguente indirizzo:www.facebook.com/InMeteo. Aggiornamenti continui sui nostri network”.