Liguria : maccaja diffusa su gran parte della regione ligure. Nubi basse e temperature fresche. Vediamo le previsioni meteo.
Liguria/ La situazione meteo appare stabile su gran parte dell’Italia per merito dell’alta pressione nord africana che, seppur marginalmente, sta interessando in queste ore il Mediterraneo. La sua azione diverrà più ficcante nei prossimi giorni (sino a Domenica), apportando un ulteriore aumento delle temperature e tempo stabile su gran parte dell’italia ma soprattutto al Centro-Sud. Sulle regioni settentrionali invece non mancheranno nebbie, nubi basse e anche locali piovaschi concentrati nelle ore notturne e nel primo mattino, in attesa dell’esteso guasto del tempo previsto fra Domenica e Lunedi.

Liguria : maccaja diffusa su tutti i settori costieri e pianeggianti. Ecco Genova . Fonte http://servizi.porto.genova.it/
La giornata odierna in Liguria si presenta pienamente autunnale per via della Maccaja, fenomeno tipico della Liguria. Tutto è causato dai contrasti termici fra aria calda africana proveniente da Sud e aria fredda presente sul Mar Ligure. Il risultato sono nubi basse che avvolgono completamente le coste liguri, rendendo il clima particolarmente grigio, umido e uggioso, in pieno stile autunnale. Il fenomeno prende il nome di Maccaja (dialetto ligure). Ne risentono anche le temperature, le quali si mantengono diffusamente sotto i 20°C ( 19.1 °C Genova, 18.6°C Imperia, 19.4°C La Spezia).

Maccaja vista dal Satellite sulla Liguria
Nelle prossime ore tale nuvolosità bassa persisterà soprattutto sui settori costieri della RIviera di Ponente, non permettendo l’incremento termico che invece si attiverà sulle altre regioni della Penisola. Dunque cieli a tratti molto nuvolosi, umidità alta (compresa fra l’80 e il 90%) e temperature fresche. Qualche schiarita sarà possibile sulla Riviera di Levante e soprattutto sui rilievi.
Potrebbe Interessarti : “Esperti mondiali : in arrivo un Inverno gelido sull’Europa. Ecco le ultimissime”
Le previsioni meteo per la tua città fino a 15 giorni, sempre aggiornate, sono disponibili sul nostro portale www.inmeteo.net
Segui la situazione meteo in tempo reale con la — DIRETTA METEO — . Segui anche i SATELLITI , la SINOTTICA, i RADAR e le mappe dei FULMINI.
A cura di Raffaele Laricchia