Il 14 novembre 1963 un equipaggio a bordo di un peschereccio a vela, avvistò a Sud dell’ Islanda, una colonna di fumo che si innalzava dalla superficie del mare verso l’aria per diversi chilometri. Una nuova isola stava nascendo.
Con la nascita della nuova isola di fango al largo della costa meridionale del Pakistan, (24 settembre 2013), molti si sono meravigliati di come possano succedere questi fenomeni ignoti. Nuove isole a volte nascono, e spesso scompaiono subito dopo pochi giorni, a causa di processi vulcanici, erosioni e ritiro di ghiacciai. La più famosa storia della nascita di un’isola è probabilmente quella di Surtsey, al largo della costa meridionale dell’Islanda, emergendo al di sopra delle onde nel 1963.
Secondo la leggenda, il 14 novembre 1963 il cuoco a bordo di un peschereccio chiamato Isleifur II , a sud dell’Islanda, avvistò una colonna di fumo nera che si innalzava dalla superficie del mare verso l’aria per diversi chilometri. Il comandante della nave pensò che si trattasse di una barca in fiamme così si avvicinò per indagare. Trovò un isola, dal quale provenivano eruzioni vulcaniche esplosive composte da cenere nera.
Nel corso della settimana successiva, e in effetti per molti anni, la piccola isola continuava ad eruttare. Con il passare dei giorni cresceva sempre più, misurava oltre 500 metri (1.640 piedi) di lunghezza e aveva raggiunto un’ altezza di 45 metri (147 piedi). Continuava a crescere. Nell’aprile del 1965, la cenere aveva bloccato l’acqua dalla zona del cratere. I flussi di lava divennero pericolosi, formando una grande massa di rocce solide sulle pendici del Surtsey. L’eruzione in ultima analisi, è durata tre anni e mezzo, e terminò nel Giugno del 1967.
Il vento e le onde corrodono l’isola costantemente, ma essa resiste. A partire dal 2002, tuttavia, la superficie di Surtsey è stata di 1,4 chilometri quadrati (0,54 miglia quadrate). Gli scienziati stimano che, se il tasso attuale di erosione non cambia, l’isola sarà prevalentemente o al di sotto del livello del mare entro il 2100.
Surtsey è solo la più famosa, o una delle più famose isole, ad essere emerse dalla superficie del mare.
Fonte: earthsky.org