Per quasi tutto il mese in corso, due pianeti appaiono visibili e luminosi: Venere e Saturno, il primo ben piu’ “brillante” del secondo. Ma negli ultimi giorni di Settembre diviene maggiormente visibile anche Giove. Quest’ultimo è a tutti gli effetti l’astro più luminoso della seconda parte della notte e l’intervallo di osservabilità cresce progressivamente nel corso del mese.

Guardando verso Est, potremo scorgere “l’accoppiata” Luna-Giove, fra mezzanotte e alba del 28 Settembre
Il grande pianeta, negli ultimi giorni del mese, sorge poco dopo la mezzanotte, e rimane appunto visibile per gran parte della notte, fino a poco prima dell’alba. Una bellissima congiunzione è attesa quindi nella notte fra 27 e 28 Settembre (la prossima), con il sorgere della Luna calante insieme a Giove, che si trova nella costellazione dei Gemelli. Uno spettacolo che sarà visibile ad occhio nudo, ma come sempre consigliamo se possibile l’uso di un telescopio, anche non particolarmente potente, per gustarsi meglio l’evento.
Buona osservazione del cielo!