INGV Terremoto Oggi : scosse in tempo reale 28 Settembre 2013

by Raffaele Laricchia
28 Settembre 2013 - 9:25
INGV Terremoto Oggi : monitoraggio 28 Settembre 2013

INGV Terremoto Oggi : lieve scossa avvertita nei pressi di Finale Emilia in nottata. Lieve scossa anche sul Gargano. Riepilogo e monitoraggio.

INGV Terremoto Oggi/Durante la notte sono stati rilevati due lievi movimenti tellurici nel sottosuolo italiano dal centro nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), lievemente avvertiti dalla popolazione. La prima scossa è avvenuta alle 03.08 in Emilia Romagna, precisamente a metà strada fra Bondeno, Mirandola e Finale Emilia, con magnitudo 2.3 sulla scala Richter e ipocentro fissato a circa 19 km (episodio lievemente avvertito).

Successivamente, alle ore 06.38, lieve scossa di terremoto avvertita anche sul Gargano, nei pressi di Sannicandro Garganico (magnitudo 2.1 e ipocentro a soli 3.7 km, quindi abbastanza superficiale). Le mappe e tutti i dettagli di tutti i movimenti tellurici sono disponibili nella rete di monitoraggio. Monitoreremo la situazione anche sulla Pagina Facebook.

Clicca Mi Piace su InMeteo qui sotto per rimanere sempre aggiornato gratuitamente su meteo, terremoti e molto altro tramite facebook!!

INGV Terremoto Oggi : monitoraggio 28 Settembre 2013

INGV Terremoto Oggi : monitoraggio 28 Settembre 2013

Emilia / i centri abitati presenti nel raggio di 20 km :

Comuni entro i 10Km

FINALE EMILIA (MO)
Comuni tra 10 e 20km

BORGOFRANCO SUL PO (MN)
CARBONARA DI PO (MN)
FELONICA (MN)
MAGNACAVALLO (MN)
PIEVE DI CORIANO (MN)
POGGIO RUSCO (MN)
REVERE (MN)
SAN GIOVANNI DEL DOSSO (MN)
SERMIDE (MN)
VILLA POMA (MN)
BERGANTINO (RO)
CALTO (RO)
CASTELMASSA (RO)
CASTELNOVO BARIANO (RO)
CENESELLI (RO)
FICAROLO (RO)
MELARA (RO)
CAMPOSANTO (MO)
MEDOLLA (MO)
MIRANDOLA (MO)
SAN FELICE SUL PANARO (MO)
CREVALCORE (BO)
PIEVE DI CENTO (BO)
BONDENO (FE)
CENTO (FE)
SANT’AGOSTINO (FE)

Sismografi in diretta (Reti IESN e altri centri sismici). Puoi continuare a seguire come di consueto la situazione dei Terremoti in Italia e nel Mondo, in diretta sia sul nostro sito grazie alla pagina TERREMOTI IN TEMPO REALE, sia su facebook al seguente indirizzo:www.facebook.com/InMeteo. Aggiornamenti continui sui nostri network”.