INGV Terremoto Oggi : scosse di terremoto registrate in Calabria, Sicilia, Puglia e Lazio. Ecco il riepilogo. Monitoraggio costante.
INGV Terremoto Oggi/Diverse scosse di terremoto sono state rilevate dai sismografi della rete sismica nazionale dell’INGV in queste prime 12 ore oggi 29 Settembre 2013, tutte di lieve entità.
Il primo episodio è stato registrato alle ore 03.23 sul confine tra Umbria e Lazio (Distretto dei Monti Sabini) con magnitudo 2.0 a 8.7 km di profondità. Alle ore 05.34 lieve episodio anche sui Monti Reatini, con magnitudo 2.3 e ipocentro a 9.7 km nel sottosuolo (sisma avvertito fra Cittareale e Amatrice). Alle 07.23 e alle 08.04 due lievi scosse profonde in Sicilia (dapprima sulla costa palermitana nei pressi di Cefalù, con M2.0, e successivamente nelle Isole Lipari, con M2.1). Entrambe non avvertite.
Alle 07.42 lieve scossa di mangitudo 2.0 a soli 6 km di profondità avvertita molto lievemente sulla costa del Gargano, precisamente nei pressi di Lesina (FG). Infine segnaliamo una lieve scossa di magnitudo 2.4 avvertita alle 09.55 nel reggino, in Calabria, tra Africo e Bianco.
Clicca Mi Piace su InMeteo qui sotto per rimanere sempre aggiornato gratuitamente su meteo, terremoti e molto altro tramite facebook!!

INGV Terremoto Oggi : monitoraggio 29 Settembre 2013
Le mappe e tutti i dettagli di tutti i movimenti tellurici sono disponibili nella rete di monitoraggio. Monitoreremo la situazione anche sulla Pagina Facebook.
Sismografi in diretta (Reti IESN e altri centri sismici). Puoi continuare a seguire come di consueto la situazione dei Terremoti in Italia e nel Mondo, in diretta sia sul nostro sito grazie alla pagina TERREMOTI IN TEMPO REALE, sia su facebook al seguente indirizzo:www.facebook.com/InMeteo. Aggiornamenti continui sui nostri network”.