Maltempo : è giunta la perturbazione al Nord. Temporali violenti in atto su Liguria, Lombardia e Friuli. Ecco tutti i dettagli.
Maltempo/ L’ondulazione atlantica preannunciata diversi giorni fa, è giunta sulle nostre regioni settentrionali durante la nottata odierna dando vita a forti contrasti fra diverse masse d’aria. Ne è conseguita la formazione di un’estesa perturbazione caratterizzata da fronti temporaleschi intensi che hanno colpito principalmente Liguria, Piemonte, Lombardia e Friuli Venezia Giulia. I fenomeni sono risultati decisamente violenti come previsto, a livello locale, tanto da portare gli accumuli di pioggia sulle tre cifre : i 100 mm di pioggia sono già stati superati su Liguria (savonese e genovese occidentale, settori interni) e in Lombardia (bergamasco). Oltre i 50mm fra Como, Lecco e in Friuli Venezia Giulia (oltre 80mm nell’udinese). Accumuli inferiori ai 30mm e a tratti solo pioviggini sulle restanti zone del Nord.

Maltempo : giornata temporalesca al Nord. Nubifragi in Liguria e Friuli
Nei prossimi minuti e nelle prossime ore i fenomeni persisteranno sulla Liguria, risultando a tratti anche violenti soprattutto sulla Riviera di Levante (fra Genova e La Spezia) dove troviamo un esteso fronte temporalesco autorigenerante e persistente (rischio nubifragi lampo). Temporali che persisteranno anche sul Triveneto (Friuli in particolare) dove agirà anche il fenomeno dello Stau lungo i riievi. Persisteranno temporali anche violenti in serata sul Nord Italia, soprattutto fra Nord-Ovest e Veneto a causa del transito del fronte freddo in alta quota. Rispetto alla situazione attuale i fenomeni risulteranno maggiormente localizzati e di forte intensità. Col passare delle ore (dal pomeriggio) i temporali si estenderanno anche su Toscana, Romagna, Umbria, Lazio e Marche, dove potranno risultare anche violenti (accumuli localmente superiori ai 100mm su Toscana e Lazio).
Le previsioni meteo per la tua città fino a 15 giorni, sempre aggiornate, sono disponibili sul nostro portale www.inmeteo.net
Segui la situazione meteo in tempo reale con la — DIRETTA METEO — . Segui anche i SATELLITI , la SINOTTICA, i RADAR e le mappe dei FULMINI.
A cura di Raffaele Laricchia