Terremoto Pakistan – Il violentissimo terremoto avvenuto il 24 Settembre scorso nel Belucistan, regione meridionale del Pakistan, ha portato scenari di devastazione estrema. Tantissimi i danni e purtroppo il numero delle vittime è ormai salito oltre le 500; mentre sono circa 100.000 le persone rimaste senza tetto. Il bilancio si è aggravato in seguito alla replica di magnitudo 6.8 avvenuta ieri, 28 Settembre. Il capo dell’agenzia nazionale di soccorsi Arif Mahmood ha spiegato alla televisione nazionale che l’ultimo terremoto è una scossa di assestamento del sisma di martedì e che episodi di questo tipo potrebbero continuare per settimane.
Fa il giro del mondo intanto la notizia dell’isola formatasi in seguito alla violentissima scossa del 24 Settembre 2013, al largo della costa pakistana. Secondo le ultime rilevazioni, l’isola misura circa 300 metri di lunghezza e la profondità dell’acqua è di circa 15-20 metri. Ricordiamo che si tratta di un’isola di fango, generata dalla risalita di materiale fangoso secondo gli esperti scaturita proprio dal sisma. Per approfondire sull’argomento clicca qui. Vi sarebbero inoltre altre due formazioni piu’ piccole della stessa natura.
Vi mostriamo due scatti satellitari, prima-dopo, dell’area, con cui si nota la comparsa dell’isolotto.

Terremoto Pakistan: veduta dall’alto prima e dopo il terremoto, ecco la comparsa dell’isolotto
A cura di Francesco Ladisa