INGV Terremoto Oggi : scosse in tempo reale 30 Settembre 2013

by Raffaele Laricchia
30 Settembre 2013 - 11:12
INGV Terremoto Oggi : monitoraggio 30 Settembre 2013

INGV Terremoto Oggi : lievi scosse registrate fra Molise e Puglia. Riepilogo e monitoraggio sismico costante.

INGV Terremoto Oggi/I sismografi della rete nazionale dell’INGV (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia) hanno rilevato due lievi movimenti tellurici in questa prima parte di giornata, che si ĆØ mostrata decisamente tranquilla. Alle ore 03.04 il primo episodio, di magnitudo 2.4 nel distretto sismico della ā€œVal di Sangroā€, sul confine fra Molise e Abruzzo, in provincia di Isernia. Ipocentro rilevato a circa 10 km di profonditĆ  e sisma lievemente avvertito fra Castel di Sangro e Capracotta.

Successivamente, alle ore 07.43, una lieve scossa ĆØ stata registrata anche in Puglia, sul Subappennino Dauno, con magnitudo 2.0 (lievissimo) e ipocentro a circa 10 km nel sottosuolo. Il sisma ĆØ stato lievemente avvertito nei pressi di Anzano di Puglia.
Le mappe e tutti i dettagli di tutti i movimenti tellurici sono disponibili nella rete di monitoraggio. Monitoreremo la situazione anche sulla Pagina Facebook.

Clicca Mi Piace su InMeteo qui sotto per rimanere sempre aggiornato gratuitamente su meteo, terremoti e molto altro tramite facebook!!

INGV Terremoto Oggi : monitoraggio 30 Settembre 2013

INGV Terremoto Oggi : monitoraggio 30 Settembre 2013

Molise – Val Di Sangro, ecco i centri abitati presenti nel raggio di 20 km :

Comuni entro i 10Km

ATELETA (AQ)
CASTEL DI SANGRO (AQ)
ROCCARASO (AQ)
GAMBERALE (CH)
CAPRACOTTA (IS)
CASTEL DEL GIUDICE (IS)
SAN PIETRO AVELLANA (IS)
VASTOGIRARDI (IS)
Comuni tra 10 e 20km

ALFEDENA (AQ)
BARREA (AQ)
PESCOCOSTANZO (AQ)
RIVISONDOLI (AQ)
SCONTRONE (AQ)
BORRELLO (CH)
CIVITALUPARELLA (CH)
COLLEDIMACINE (CH)
LETTOPALENA (CH)
MONTENERODOMO (CH)
PALENA (CH)
PIZZOFERRATO (CH)
QUADRI (CH)
ROSELLO (CH)
FALLO (CH)
ACQUAVIVA D’ISERNIA (IS)
CAROVILLI (IS)
CASTEL SAN VINCENZO (IS)
CERRO AL VOLTURNO (IS)
FORLI’ DEL SANNIO (IS)
MIRANDA (IS)
MONTENERO VAL COCCHIARA (IS)
PESCOPENNATARO (IS)
PIZZONE (IS)
RIONERO SANNITICO (IS)
ROCCASICURA (IS)
SANT’ANGELO DEL PESCO (IS)

Sismografi in diretta (Reti IESN e altri centri sismici). Puoi continuare a seguire come di consueto la situazione dei Terremoti in Italia e nel Mondo, in diretta sia sul nostro sito grazie alla pagina TERREMOTI IN TEMPO REALE, sia su facebook al seguente indirizzo:www.facebook.com/InMeteo. Aggiornamenti continui sui nostri networkā€.