Maltempo Emilia Romagna : forti temporali si stanno abbattendo fra Reggio Emilia, Parma e modenese. Previsioni per le prossime ore.
Maltempo Emilia Romagna/ Un esteso campo anticiclonico di stampo nord africanosta interessandro le regioni centro-meridionali, estendenosi sin sui Balcani dando vita ad un’alta pressione di “blocco”. La sua posizione decentrata verso est rispetto alla nostra Penisola sta dando modo alle perturbazioni atlantiche di giungere sin sulle nostre regioni settentrionali, dove assumono carattere persistente e stazionario a causa del “muro” imposto dall’alta pressione posta più a est. Con queste condizioni è lecito attendersi diversi giorni di maltempo con numerosi temporali e rovesci di forte intensità anche persistenti.

Maltempo Emilia Romagna : forti temporali stanno colpendo la regione
Oggi, Domenica 20 Ottobre 2013, abbiamo assistito alla formazione dei primi forti temporali fra Liguria, Lunigiana ed Emilia, i quali hanno determinato prime importanti precipitazioni : oltre 40 mm già caduti a tratti sullo spezzino, mentre accumuli compresi fra i 10 e i 30 mm registriamo diffusamente sull’Emilia, fra parmense, reggiano e modenese. Un nubifragio si è abbattutto su Reggio Emilia nel corso del pomeriggio dove era presente anche una densa foschia. Fulmini, rovesci, colpi di vento e anche locali grandinate stanno interessando gran parte dell’Emilia proprio in questi minuti, estendendosi anche sul basso Veneto e la situazione potrebbe persistere sino in serata. Più asciutto invece sulla Romagna in queste ore. Nelle prime ore di Lunedi 21 Ottobre i fenomeni transiteranno appena più a sud, coinvolgendo fortemente la Toscana e anche la Romagna con rovesci e piogge diffuse.
Le previsioni meteo per la tua città fino a 15 giorni, sempre aggiornate, sono disponibili sul nostro portale www.inmeteo.net
Segui la situazione meteo in tempo reale con la — DIRETTA METEO — . Segui anche i SATELLITI , la SINOTTICA, i RADAR e le mappe dei FULMINI.