INGV Terremoto Oggi : lievi scosse avvertite in Campania e Lombardia in nottata. Vediamo il riepilogo. Monitoraggio costante.
INGV Terremoto Oggi/ Due lievi scosse sono state registrate nel corso di questa notte nel sottosuolo italiano dai sismografi della rete nazionale dell’INGV. Primo evento avvenuto alle 00.41 in Campania con magnitudo 2.3 sulla scala Richter e ipocentro a soli3.4 km di profondità. Scossa dunque molto superficiale e avvertita nei pressi dell’epicentro, localizzato su Eboli, nel salernitano.
Segnaliamo inoltre una lieve scossa di terremoto in Lombardia avvenuta alle 04.32 nel bresciano. Sisma di magnitudo 2.3 con ipocentro a soli 4.6 km nel sottosuolo. Anche in questo caso sisma molto superficiale e avvertito nei pressi dell’epicentro, localizzato esattamente fra Travagliato e Torbole. Le mappe e tutti i dettagli di tutti i movimenti tellurici sono disponibili nella rete di monitoraggio. Monitoreremo la situazione anche sulla Pagina Facebook
Clicca Mi Piace su InMeteo qui sotto per rimanere sempre aggiornato gratuitamente su meteo, terremoti e molto altro tramite facebook!!

INGV Terremoto Oggi : monitoraggio 2 Novembre 2013
Campania, scossa M2.3 nel salernitano. Ecco i centri abitati presenti nel raggio di 20 km :
Comuni entro i 10Km
ALTAVILLA SILENTINA (SA)
CAMPAGNA (SA)
EBOLI (SA)
SERRE (SA)
Comuni tra 10 e 20km
SENERCHIA (AV)
ACERNO (SA)
ALBANELLA (SA)
AQUARA (SA)
BATTIPAGLIA (SA)
CAPACCIO (SA)
CASTELCIVITA (SA)
CONTRONE (SA)
CONTURSI TERME (SA)
GIUNGANO (SA)
MONTECORVINO PUGLIANO (SA)
MONTECORVINO ROVELLA (SA)
OLEVANO SUL TUSCIANO (SA)
OLIVETO CITRA (SA)
PALOMONTE (SA)
POSTIGLIONE (SA)
ROCCADASPIDE (SA)
SICIGNANO DEGLI ALBURNI (SA)
TRENTINARA (SA)
BELLIZZI (SA)
Sismografi in diretta (Reti IESN e altri centri sismici). Puoi continuare a seguire come di consueto la situazione dei Terremoti in Italia e nel Mondo, in diretta sia sul nostro sito grazie alla pagina TERREMOTI IN TEMPO REALE, sia su facebook al seguente indirizzo:www.facebook.com/InMeteo. Aggiornamenti continui sui nostri network”
A cura di Raffaele Laricchia