La protezione Civile italiana ha emesso un comunicato di allerta meteo per le regioni centro-meridionali in vista del passaggio della perturbazione che attualmente apporta un peggioramento soprattutto sui settori settentrionali italiani. Vediamo il comunicato:
“La perturbazione di origine atlantica che sta interessando il nostro Paese continuerà a generare precipitazioni temporalesche e un consistente aumento della ventilazione nei bassi strati sulle regioni centro-meridionali. Sulla base delle previsioni disponibili e di concerto con le Regioni coinvolte, cui spetta l’attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati, il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse che integra ed estende quello diffuso nella giornata di ieri.
L’avviso prevede dalla serata di oggi, lunedì 4 novembre, precipitazioni a prevalente carattere di rovescio o temporale su Abruzzo e Molise in estensione dalla notte alle regioni meridionali. I fenomeni potranno dare luogo a rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento. Sempre dalla serata di oggi, si prevedono venti di burrasca occidentali su Sicilia e sud-occidentali su Calabria e Puglia, con mareggiate lungo le coste esposte.”
Dunque, nel corso di domani, 5 Novembre 2013, si assisterà ad un peggioramento con fenomeni anche su Calabria, Sicilia, Basilicata e Puglia (specie Salento). I fenomeni piu’ intensi saranno comunque concentrati sui settori tirrenici quindi sulla Campania. Per visionare le previsioni meteo per tutta la penisola, visitate la pagina METEO ITALIA.
A cura di Francesco Ladisa