Friuli Venezia Giulia – La perturbazione nord-atlantica prossima ad interessare la penisola (già in atto i primi fenomeni per lo piu’ deboli) porterà precipitazioni diffuse e persistenti sulle regioni tirreniche e sul Nord-Est. Sul Friuli Venezia Giulia è atteso un peggioramento marcato delle condizioni meteo fra pomeriggio-sera con intensificazione dei fenomeni, che potranno risultare anche forti e a carattere di nubifragio, specialmente sui settori meridionali della regione. Un miglioramento è previsto già per la giornata di domani (Martedì 5).
Ultimo aggiornamento Meteo Trieste oggi 4 Novembre 2013. Notte all’insegna dell’instabilità meteorologica; le precipitazioni attese cadranno sotto forma di pioggia ma saranno deboli o al massimo porteranno pioviggine. Le prime ore di luce del giorno vedranno purtroppo condizioni di maltempo con piogge o pioviggini principalmente deboli e mai troppo intense. Maltempo nelle ore centrali della giornata e precipitazioni, la cui intensità porterà accumuli non troppo elevati a causa della presenza di pioggia o pioviggine. Meteo instabile durante la sera con possibili fenomeni, apportando accumuli pluviometrici di forte intensità e possibili fenomeni temporaleschi. Meteo Trieste è un servizio offerto da InMeteo.
Visualizza le previsioni meteo per la Regione Friuli Venezia Giulia
A cura di Francesco Ladisa