Allerta maltempo : situazione critica in Abruzzo per i violenti nubifragi in atto. Sta per straripare il fiume Pescara. Ecco le ultime.
Allerta Maltempo/ Una profonda depressione attualmente posta sul Mar Tirreno sta caratterizzando fortemente le condizioni meteo delle nostre regioni centro-meridionali. Attorno a questo centro di bassa pressione sta avvenendo un notevole richiamo di aria umida dai quadranti meridionali che in contrasto con l’aria più fredda proveniente da nord riesce a dar vita a forti temporali e rovesci diffusi, a tratti persistenti.
L’estesa ritornante del vortice depressionario in risalita da sud-est sta interessando le regioni centrali, la Campania settentrionale, la Puglia e parte della Lucania. Numerosi disagi su Abruzzo e Marche, maggiormente colpite dal maltempo e dove piove incessantemetne da oltre 36 ore.

Allerta maltempo : piogge alluvionali in Abruzzo
Il responsabile del Centro funzionale del Dipartimento Protezione civile della Regione Abruzzo, Antonio Iovino, ha comunicato al sindaco Arbore Mascia cui che ‘la lettura del livello idrometrico del fiume Pescara in località Maraone, nel Comune di Popoli, segnala alle ore 14.30 un valore pari a 1,40 metri, ossia superamento della soglia di pre-allarme, ed è in graduale aumento. Le persistenti condizioni di tempo instabile richiedono l’attivazione del monitoraggio nelle zone del territorio esposte al rischio esondazione’. In questo momento la polizia municipale e l’assessore alla Protezione civile Berardino Fiorilli si stanno recando sull’area del lungofiume, comunque chiuso al transito e alla sosta dei veicoli, per un monitoraggio e per verificare eventuali ulteriori provvedimenti da adottare a protezione della città. Intanto tutti gli accessi alla zona del lungofiume restano presidiati dalla Protezione civile e si rinnova l’invito alla città a non mettersi in macchina e ridurre gli spostamenti sul territorio per ragioni di sicurezza.
Domani saranno chiuse tutte le scuole di ogni ordine e grado a Pescara città. La piena del Pescara ha provocato tre piccole fratture del manto stradale, una parallela e due perpendicolari al corso d’acqua, lungo la golena Nord, sul lungofiume.
Le previsioni meteo per la tua città fino a 15 giorni, sempre aggiornate, sono disponibili sul nostro portale www.inmeteo.net
Segui la situazione meteo in tempo reale con la — DIRETTA METEO — . Segui anche i SATELLITI , la SINOTTICA, i RADAR e le mappe dei FULMINI.
A cura di Raffaele Laricchia