Puglia : giornata fortemente instabile su gran parte della regione. Piogge incessante nel barese, allagamenti in città. Vediamo le previsioni.
Puglia/ Una profonda depressione attualmente posta sul Mar Tirreno sta caratterizzando fortemente le condizioni meteo delle nostre regioni centro-meridionali. Attorno a questo centro di bassa pressione sta avvenendo un notevole richiamo di aria umida dai quadranti meridionali che in contrasto con l’aria più fredda proveniente da nord riesce a dar vita a forti temporali e rovesci diffusi, a tratti persistenti.
L’estesa ritornante del vortice depressionario in risalita da sud-est sta interessando le regioni centrali, la Campania settentrionale, la Puglia e parte della Lucania. Numerosi disagi sui settori appena menzionati dove piove incessantemente da oltre 24 ore (il caso di Abruzzo e Marche).

Allagamenti a Bari – Foto di Michele Coletta
In Puglia piove in maniera diffusa e persistente dalla serata di Lunedi, soprattutto nel barese dove notiamo una maggiore convergenza delle masse d’aria ed una maggiore instabilità.
Allagamenti a Bari dove vanno via via allagandosi i sottopassaggi principali, rallentamenti al traffico e disagi. Temperatura che in città si mantiene molto fresca, sui 16°C.
La situazione non migliorerà nei prossimi giorni : l’instabilità prodotta dall’attuale vortice depressionario e quella che sarà originata da una nuova perturbazione attesa Giovedi faranno piombare la Puglia in un periodo grigio e piovoso. Escluse brevi pause i cieli si presenteranno molto nuvolosi per gran parte della settimana con piogge e temporali che si concentreranno maggiormente sul barese e sui versanti ionici (soprattutto fra tarantino e litorale lucano).
Le previsioni meteo per la tua città fino a 15 giorni, sempre aggiornate, sono disponibili sul nostro portale www.inmeteo.net
Segui la situazione meteo in tempo reale con la — DIRETTA METEO — . Segui anche i SATELLITI , la SINOTTICA, i RADAR e le mappe dei FULMINI.
A cura di Raffaele Laricchia