La “linea temporalesca” che ha nelle ultime ore colpito la Sardegna, si dirige verso l’Italia peninsulare. A breve termine, e in particolare dalla tarda serata-nottata i nuclei precipitativi raggiungeranno la fascia tirrenica, apportando un guasto del tempo marcato quindi su Toscana e Liguria. Il maltempo interesserà soprattutto le zone costiere della Toscana e l’area meridionale, ma soprattutto il Lazio, dove colpita sarà anche la zona del romano. I fenomeni piu’ intensi dovrebbero aver luogo fra le ore notturne e la prima parte di domani 19 Novembre.
Ultimo aggiornamento Meteo Roma domani 19 Novembre 2013. Notte caratterizzata dalla presenza di precipitazioni, attenzione ai temporali e rovesci che porteranno alti accumuli e qualche disagio meteorologico. Al mattino condizioni di instabilità atmosferica; le precipitazioni attese cadranno sotto forma dipioggia ma saranno deboli o al massimo porteranno pioviggine. Precipitazioni attese durante le ore pomeridiane in un regime di variabilità che porterà piogge deboli ma anche schiarite. In serata instabilità e precipitazioni; le precipitazioni attese cadranno sotto forma di pioggia ma saranno deboli o al massimo porteranno pioviggine. Meteo Roma è un servizio offerto da InMeteo.
A cura di Francesco Ladisa