L’arrivo dell’esteso fronte temporalesco immortalato ad Olbia, prima della devastazione. Eccolo immortalato in un video.
Alluvione Sardegna/ Sta facendo il giro del web l’impressionante video registrato ad Olbia, che immortala l’arrivo del violentissimo temporale che ha poi determinato i violenti nubifragi e il conseguente alluvione che ha devastato numerosi tratti della Sardegna.
Si è trattato di un sistema temporalesco di tipo V-Shaped innescatosi nella parte prefrontale del vortice depressionario. I contrasti sono stati violentissimi e il passaggio della massa d’aria fredda su quella più calda, facendola salire violentemente verso l’alto, ha determinato la formazione di una shelf cloud praticamente perfetta e contemporaneamente spaventosa, per coloro che si trovavano nei paraggi.
La shelf cloud, detta anche nube a mensola, rappresenta la condensazione dell’aria calda che rapidamente viene sollevata verso l’alto, la quale incontra temperature via via sempre più fredde. È posta sempre nella parte avanzante del temporale e precede le precipitazioni, che possono presentarsi in maniera violenta. Più sono forti i contrasti più la shelf cloud risulterà marcata e, a volte, anche inarcata a causa del downdraft, ovvero la corrente fredda e secca che discende dal temporale.
Clicca Mi Piace su InMeteo qui sotto per rimanere sempre aggiornato gratuitamente su meteo, terremoti e molto altro tramite facebook!!
Le previsioni meteo per la tua città fino a 15 giorni, sempre aggiornate, sono disponibili sul nostro portale www.inmeteo.net
Segui la situazione meteo in tempo reale con la — DIRETTA METEO — . Segui anche i SATELLITI , la SINOTTICA, i RADAR e le mappe dei FULMINI.
A cura di Raffaele Laricchia