Nei giorni scorsi vi avevamo piu’ volte anticipato l’arrivo del maltempo sulla Campania, sotto forma di rovesci e temporali anche intensi. Nelle ultime ore infatti le condizioni meteo risultano molto instabili e perturbate sulla regione tirrenica. Nella prima parte di oggi 23 Novembre, duramente colpita è stata l’area del napoletano, e in particolare un fenomeno estremo ha interessato nella tarda mattinata la zona di Marano, località della provincia partenopea, investita da una fortissima grandinata che ha imbiancato il paesaggio (foto sotto).
Le immagini non rendono l’entità del fenomeno, ma diverse persone ci segnalano autovetture bloccate fra il ghiaccio e disagi diffusi.Decine le chiamate al comando della polizia municipale. Una voragione di grosse dimensioni, inoltre, si è aperta invece in via Falcone. I tecnici del Comune, ormai da due giorni, sono impegnati per un analogo problema anche in via san Rocco, la popolosa frazione periferica della città. Nelle prossime ore il tempo seguiterà ad essere instabile sulla regione Campania, per tanto raccomandiamo prudenza soprattutto alla guida e negli spostamenti.
Maltempo diffuso in Campania: numerosi allagamenti di strade e scantinati, cadute di cornicioni e qualche albero tra i diversi interventi effettuati nelle ultime ore dai vigili del fuoco tra Napoli e provincia. Ma risulta colpita dal maltempo anche la provincia di Caserta, dove le piogge ed il vento forte hanno creato disagi soprattutto nel corso della notte, con allagamenti, smottamenti e diversi alberi crollati al suolo.
Fonte immagini: IlMattino.it