Allerta Meteo : violento ciclone in arrivo sull’Italia, rischio alluvioni su diverse regioni

by Raffaele Laricchia
27 Novembre 2013 - 21:03
Allerta Meteo : intenso vortice ciclonico in arrivo

Allerta Meteo : violento vortice ciclonico giungerà nel week-end sull’Italia. Rischio alluvioni al Sud. Vediamo tutti i dettagli.

Allerta Meteo/ La goccia fredda che nelle ultime ore ha portato nel cuore dell’Inverno gran parte d’Italia con abbondanti nevicate sull’Adriatico e temperature fredde ovunque, persisterà sino alla giornata di Venerdi, per poi isolarsi fra Sardegna e Algeria.
Tuttavia la sua presenza risulterà determinante per l’evoluzione successiva, ovvero quella del week-end a cavallo fra Novembre e Dicembre.
Infatti la goccia fredda verrà riassorbita da una nuova saccatura fredda in discesa dall’Europa settentrionale, determinando la risalita di un intenso vortice depressionario dall’Africa, che entro la giornata di Sabato 30 Novembre si dirigerà verso la Sicilia e successivamente sul Mar Tirreno.
Il vortice depressionario in questione, che probabilmente raggiungerà i 995hpa di pressione, darà vita ad un intenso ciclone caratterizzato da violenti temporali e piogge estese e di forte intensità. Insomma una situazione decisamente pericolosa per le nostre regioni meridionali, a causa del suo movimento da sud verso nord che permetterà al maltempo di persistere per oltre 48 ore su Sicilia, Calabria, Lucania, Campania e Puglia.

Allerta Meteo : intenso vortice ciclonico in arrivo

Allerta Meteo : intenso vortice ciclonico in arrivo

Rischio alluvioni elevatissimo al momento proprio sulla Puglia e sui settori ionici, Salento in particolare, dove gli ultimissimi aggiornamenti dei modelli fisico-matematici osservano una forte e netta divergenza delle masse d’aria alle altissime quote, indice di forte convergenza al suolo. In pratica con buona probabilità avverrà la formazione di estesi temporali V-Shape autorigeneranti che dal Mar Ionio si sposteranno sulla Puglia e successivamente anche sulla Lucania, determinando piogge a carattere di nubifragio, forti venti e grandinate. Nel contempo forti temporali potranno interessate anche Sicilia e Calabria, grossomodo sui versanti ionici. Tutto questo fra Sabato 30 Novembre e Domenica 1 Dicembre.
Fra Domenica e Lunedi il ciclone traslerà sul Mar Tirreno, arrecando un forte guasto del tempo sul Centro-Nord, dove la presenza di temperature decisamente basse derivanti dal passaggio della goccia fredda attuale, determinerà l’arrivo di nevicate sino a quote bassissime sul Nord Ovest e in Emilia.
Saranno necessari ulteriori importanti aggiornamenti.

PREVISIONI METEO, TERREMOTI, NOTIZIE IN UNA SOLA APP! SCARICA GRATIS L’APPLICAZIONE INMETEO SUGLI STORES ANDROID ED APPLE!

Le previsioni meteo per la tua città fino a 15 giorni, sempre aggiornate, sono disponibili sul nostro portale www.inmeteo.net
Segui la situazione meteo in tempo reale con la — DIRETTA METEO — . Segui anche i SATELLITI , la SINOTTICA, i RADAR e le mappe dei FULMINI.