Conferme dagli ultimi aggiornamenti dei modelli matematici: una pesante ondata di maltempo investirà gran parte d’Italia colpendo soprattutto le aree ioniche del Sud Italia. Massima attenzione a Calabria, Basilicata e Puglia nelle prossime ore di oggi, mentre il maltempo si estenderà anche al Centro nel corso di domani. Ecco i dettagli nel bollettino di allerta meteo diffuso poco fa dall’Aeronautica Militare italiana.
AVVISO EMESSO ALLE ORE 12.00/UTC DEL 30/11/2013 FENOMENI INTENSI ENTRO LE PROSSIME 12/18 ORE: SI PREVEDONO: – PRECIPITAZIONI INTENSE E PERSISTENTI SU CALABRIA, BASILICATA, PUGLIA CON I FENOMENI TEMPORALESCHI CHE POTRANNO LOCALMENTE ASSUMERE CARATTERE DI ECCEZIONALITA’ SPECIE SUL SETTORE IONICO;
DAL PRIMO MATTINO DI DOMANI I FENOMENI INTENSI SI ESTENDERANNO A MOLISE, CAMPANIA E SETTORI ORIENTALI DELLA SICILIA. – VENTI DI BURRASCA FORTE, DAI QUADRANTI MERIDIONALI, SULLE REGIONI IONICHE CON MAREGGIATE SULLE COSTE ESPOSTE;
DALLA MATTINATA DI DOMANI VENTI DI BURRASCA FORTE ORIENTALI SU FRIULI VENEZIA GIULIA, LIGURIA, TOSCANA, LAZIO, CAMPANIA E SARDEGNA CON MAREGGIATE SULLE COSTE ESPOSTE DI QUEST’ULTIMA. – MOTO ONDOSO DEL MARE DA MOLTO AGITATO A GROSSO SUI SETTORI IONICI. C.N.M.C.A.
A cura di Francesco Ladisa