Si avvicina il week end dell’Immacolata (7-8 Dicembre 2013) e gli ultimi aggiornamenti dei modelli matematici sono indirizzati per tale periodo su una previsione di stabilità grazie al predominio sulla penisola dell’anticiclone delle Azzorre, che determinerà diffuso soleggiamento al Meridione ma anche foschie e nebbie al Centro-Nord, soprattutto in Pianura Padana. L’irruzione fredda prevista per lo stesso periodo discendere dal Polo andrà a colpire l’Europa orientale con effetti praticamente nulli su di noi (solo lieve calo termico al Nord e versante adriatico).
Concentrando l’attenzione sull’evoluzione prevista proprio per il giorno dell’8 Dicembre, come mostrato nella grafica, ci attendono condizioni di stabilità praticamente su tutta la penisola, da Nord a Sud, anche se una maggiore nuvolosità potrebbe interessare le due Isole Maggiori e forse l’area tirrenica (ma con fenomeni irrilevanti o sporadici sulle Isole).
Per chi volesse quindi fare qualche gita nel week end, o semplicemente una passeggiata all’aperto (o magari fra i negozi per i primi regali), rassicuriamo che il fine settimana sarà all’insegna della stabilità e le temperature non saranno neanche particolarmente fredde. Bel tempo quindi nelle principali località italiane, fra cui Torino, Milano, Venezia, Roma, Napoli, che vedranno in genere cieli sereni o poco nuvolosi.
Se volete consultare le previsioni meteo nel dettaglio, vi invitiamo a visitare la pagina METEO ITALIA, e a visionare il tempo per le singole città.