Un fantastico video in time-lapse (accelerato) è stato diffuso pochi giorni fa e mostra le eccezionali riprese del nostro pianeta dallo Spazio, durante le missioni (nello specifico 29,30,31) della Stazione Spaziale Internazionale (Iss), dedicata alla ricerca scientifica e che si trova in orbita terrestre bassa, gestita come progetto congiunto da cinque diverse agenzie spaziali tra cui l’americana NASA e l’europea ESA. Alla fine del montaggio appare anche brevemente uno degli astronauti che ha realizzato buona parte degli scatti, Don Petitt. Il documentario si intitola «Il mondo fuori dalla mia finestra»
Ricordiamo che a bordo della Iss, vi è stato l’italiano Luca Parmitano, che il 28 maggio 2013 è partito con la Sojuz TMA-09M dal Cosmodromo di Baikonur, Kazakistan, in direzione della Stazione Spaziale Internazionale. È statp il suo primo viaggio nello spazio ed è rimasto fino a novembre dello stesso anno insieme ai suoi compagni Fëdor Nikolaevič Jurčichin e Karen L. Nyberg. La missione prevedeva la partecipazione di Parmitano ad almeno due passeggiate spaziali, la prima delle quali ha avuto luogo il 9 luglio 2013 ed ha avuto una durata di 6 ore e 7 minuti: Parmitano è diventato così il primo astronauta italiano a svolgere attività extraveicolari.