Con l’avanzare della tempesta (definibile anche come un vero e proprio uragano considerando i venti fortissimi), si diffondono le prime incredibili immagini e purtroppo arrivano anche le prime tragiche notizie, sui danni e le vittime del maltempo. La tempesta Xaver sta iniziando a flagellare l‘Europa del Nord e nei prossimi giorni, come spiegato nei nostri ultimi editoriali, si estenderà anche ai paesi orientali fino alla Polonia e alla Russia, con fenomeni estremi quali venti fortissimi e tempeste di neve, e mareggiate lungo le coste settentrionali.
Già duramente colpiti quindi paesi come l’Inghilterra (zone settentrionali), l’Olanda e la Scozia. Nelle Highlands scozzesi, migliaia di case sono rimaste senza elettricità e diverse strade e ponti sono chiusi. Il traffico ferroviario è sospeso, molti voli sono stati cancellati. Un autista di camion e quattro automobilisti sono rimasti feriti in un incidente provocato dal forte vento, che ha spinto sulle auto il mezzo sul quale viaggiava, La stazione ferroviaria di Glasgow è stata evacuata dopo il crollo delle vetrate del tetto provocato da detriti scagliati con forza dal vento su tetto. Secondo i siti meteo venti fortissimi venti, che raggiungeranno l’intensità di tempesta, si abbatteranno nelle prossime ore su Mare del Nord, Danimarca e Olanda. Sono previste intense precipitazioni e un forte calo termico. Bufere e allagamenti dovrebbero interessare soprattutto le zone costiere. Vi sono già due vittime per la tempesta Xaver, di cui una sempre in Scozia.
Vi mostriamo un video incredibile, in cui vengono immortalati dei momenti di una mareggiata violentissima, caratterizzata da un vento fino a 150-170 km /h, nella località inglese di Whitehaven