E’ la vespa (o calabrone) più grande al mondo, comunemente chiamata yak-killer, e nota anche con il nome scentifico di “vespa mandarinia”. E’ grande circa 5 centimetri, in alcuni casi supera anche tali dimensioni, e fino ad’ora avrebbe causato la morte di almeno 40 persone nello stato cinese. E’ infatti un esemplare tipico delle zone della Cina, ma anche dell’India, Sri Lanka, Corea, Nepal e Giappone.
Secondo alcuni esperti, a causa dei viaggi per il trasporto di merci e di persone, questo pericoloso calabrone sta per diffondersi anche in Europa. Lo yak killer potrebbe anche riprodursi e creare nuovi habitat in zone differenti da quelle d’origine.
Il veleno ci mette due ore circa ad agire: il grosso problema delle persone punte in Cina è che nelle zone rurali non esistono mezzi che possano trasportare velocemente i colpiti negli ospedali. Sono necessarie infatti cure tempestive per salvarsi. La sua diffusione nel Vecchio continente sarebbe possibile, ma non è il caso di diffondere il panico: una puntura potrebbe causare grossi problemi e anche la morte, ma recandosi subito in ospedale non si andrà incontro al peggio.
Un soggetto allergico può morire per reazione allergica; il veleno però, contenendo una neurotossina chiamata mandaratossina, può essere letale anche per persone non allergiche, se la dose è sufficiente