INGV Terremoto Oggi : scosse registrate nelle ultime ore in Toscana e al Sud. Vediamo il riepilogo. Monitoraggio sismico costante.
INGV Terremoto Oggi/ Diverse scosse di terremoto sono state registrate nelle ultime ore nel sottosuolo italiano dai sismografi della rete nazionale dell’INGV, precisamente in Toscana e fra Sicilia e Calabria.
La prima scossa della giornata odierna ha interessato l’area a nord della Sicilia, nel distretto sismico delle Isole Lipari, alle ore 01.53. Si è trattato di un sisma di subduzione, con magnitudo 3.0 sulla scala Richter ad oltre 200 km di profondità e di conseguenza non avvertito dalla popolazione.
In piena notte, alle ore 03.51, una lieve scossa è stata avvertita in Toscana, in Garfagnana, con magnitudo 2.4 a soli 5.8 km di profondità. L’epicentro è stato individuato a nord-est di Lucca.
Segnaliamo inoltre altre due scosse avvenute nel basso Tirreno : dapprima alle 05.25 nuovamente a nord della Sicilia, con magnitudo 2.0 non avvertita, e successivamente a largo della Calabria occidentale con magnitudo 2.4 a circa 200 km di profondità (anch’esso non avvertito).

INGV Terremoto Oggi : monitoraggio 9 Dicembre 2013
Le mappe e tutti i dettagli di tutti i movimenti tellurici sono disponibili nella rete di monitoraggio. Monitoreremo la situazione anche sulla Pagina Facebook
Clicca Mi Piace su InMeteo qui sotto per rimanere sempre aggiornato gratuitamente su meteo, terremoti e molto altro tramite facebook!!
