Previsioni meteo Natale 2013: 24-25 Dicembre col maltempo? Ecco gli aggiornamenti

by Francesco Ladisa
13 Dicembre 2013 - 11:59
Possibile guasto del tempo nel periodo Natalizio

Un’alta pressione dura, molto dura da sconfiggere, quella che caratterizza ormai da oltre una settimana le condizioni climatiche sulla nostra penisola. Un’alta pressione che protegge gran parte d’Europa, dalla Spagna fino all’area balcanica. L’Italia è nel mezzo e gode di valori pressori fino a 1025-1030 millibar, che garantiscono cieli spesso sereni o poco nuvolosi ma anche la formazione di nebbie e foschie soprattutto sulla Pianura Padana. Questo copione sarà protagonista anche nei prossimi giorni, almeno fino ai primi della settimana prossima.

Possibile guasto del tempo nel periodo Natalizio

Possibile guasto del tempo nel periodo Natalizio

Cenni di cambiamento: dei primi segnali di decadimento della struttura alto pressoria si intravedono per il 19-20 Dicembre, quindi quasi sul finire della prossima settimana. Questo ad opera di attacchi perturbati atlantici, portati da basse pressioni figlie del grande vortice polare canadese, che tuttavia potrebbero avere difficoltà a superare la barriera anticiclonica e quindi a raggiungere con incisività l’Italia. Nel periodo 20-25 Dicembre comunque, le probabilità del ritorno di condizioni quanto meno piu’ instabili sono concrete. Proprio a ridosso di Natale, fra 24 e 25 Dicembre, sebbene siamo a lunghissimo termine e l’attendibilità previsionale è estremamente bassa, potrebbe profilarsi una fase piu’ dinamica con il ritorno delle piogge soprattutto sulle aree piu’ settentrionali e occidentali del paese, ad opera, ribadiamo, di correnti atlantiche instabili legate all’azione del vortice canadese.

Intanto “godiamoci” ancora giornate stabili, almeno fino al 20 Dicembre. Per le giornate festive natalizie, seguiranno numerosi aggiornamenti nei prossimi giorni, con la situazione che si farà sicuramente piu’ chiara avvicinandosi al target di previsione.