Un aumento della nuvolosità è previsto nelle prossime ore (pomeriggio-sera) sul Nord Italia, ma si tratterà nel complesso di nubi sterili che non porteranno pioggia. Preludio però ad un guasto imminente. E’ in arrivo infatti una fase di maltempo sull’Italia settentrionale a causa di una moderata-forte perturbazione atlantica che provenendo dalla Francia scalfirà almeno parzialmente la cupola anticiclonica che ha caratterizzato il clima nell’ultimo periodo, con giornate stabili ma anche con tanta nebbia. Il peggioramento andrà ad interessare principalmente il Nord-Ovest e le regioni Piemonte e Liguria, dove sono attesi i maggiori apporti pluviometrici, ma poi si estenderà entro Venerdì al Nord-Est e alle regioni centrali, specie Toscana.
Sulla Liguria, attese piogge anche intense e nevicate da quote di alta collina in su (600-800 metri). Fase clou del peggioramento fra serata di Giovedì e prima parte di Venerdì, quando gli accumuli potranno risultare anche elevati soprattutto nell’area centro-occidentale della regione. Vediamo i bollettini meteo dettagliati per le province e località della regione nord-occidentale.
Ultimo aggiornamento Meteo Genova 19 Dicembre 2013. Condizioni meteorologiche stabili durante la notte; cieli coperti con scarsa possibilità di schiarite. Al mattino condizioni di instabilità atmosferica, riservando precipitazioni abbastanza deboli o tutt’al più debolissime, senza arrecare particolari disagi. Durante il pomeriggio condizioni di instabilità atmosferica, attese precipitazioni; le precipitazioni attese cadranno sotto forma di pioggia ma saranno deboli o al massimo porteranno pioviggine. La copertura nuvolosa in serata porterà possibili precipitazioni sparse, portando accumuli abbastanza alti e possibili forti temporali, misti a forti rovesci. Meteo Genova è un servizio offerto da InMeteo.