Previsioni Meteo Aeronautica Militare Lunedì 23 Dicembre 2013
Le previsioni sono a cura e di proprietà dell’Aeronautica Militare, per aggiornamenti e informazioni si rimanda al sito principale.
Previsioni Meteo Nord Italia Aeronautica Militare Lunedì 23 Dicembre 2013:
Estesa copertura nuvolosa un po’ su tutte le regioni con piogge su
levante ligure ed in forma piu’ isolata tra settore occidentale
dell’Emilia Romagna e Lombardia meridionale. Dalla sera i fenomeni
tenderanno ad essere lievemente piu’ diffusi interessando anche il
resto della Lombardia ed i settori piu’ settentrionali del Piemonte
e del triveneto. Al primo mattino e dopo il tramonto nebbie diffuse
attese sulle aree pianeggianti specie centro-orientali.
Previsioni Meteo Centro Italia e Sardegna Aeronautica Militare Lunedì 23 Dicembre 2013:
Iniziali ampie schiarite saranno seguite da aumento della nuvolosità
alta e stratiforme. Annuvolamenti piu’ consistenti attesi sulla
toscana e saranno accompagnati da qualche pioggia o rovescio
soprattutto sulla parte settentrionale della regione.
Le nubi tenderanno ad aumentare anche sulla Sardegna durante la
seconda parte della giornata e porteranno piogge sparse sulla parte
meridionale dell’isola.
Previsioni Meteo Sud Italia e Sicilia Aeronautica Militare Lunedì 23 Dicembre 2013:
Tempo stabile ma con spesse velature di passaggio su tutte le
regioni. In particolare la nuvolosità risulterà localmente più
consistente sull’isola con qualche debole precipitazione sui settori
ionici a fine giornata.
Temperature:
Valori minimi in tenue generale aumento;
massime in lieve diminuzione al centro e sui settori alpini;
stazionarie sul resto del territorio.
Venti:
– Deboli orientali al sud ma con decisi rinforzi sulla Sicilia, con
particolare riferimento al settore meridionale dell’isola;
– deboli di direzione variabile sul resto del territorio con
tendenza a divenire deboli meridionali ed a rinforzare nottetempo
sulla liguria.
Mari:
– Molto mossi lo Ionio centro meridionale e lo stretto di sicilia;
– mosso il Tirreno settore ovest e dalla sera-notte il mar ligure;
– poco mossi i rimanenti mari.