Meteo Santo Stefano, come sarà il tempo dopo Natale? Vediamo le previsioni per i giorni 26, 27, e 28 Dicembre 2013.
Ultimi aggiornamenti sul tempo previsto subito dopo Natale: giungono conferme circa il marcato peggioramento atteso proprio in concomitanza delle festività natalizie. Una intensa perturbazione di origine Atlantica penetrerà ad Ovest del Mediterraneo creando un profondo minimo barico, il quale con il suo movimento verso Sud Est continuerà ad apportare episodi di maltempo anche nei giorni successivi a quelli Natalizi.Vediamo i dettagli.
Meteo 26 Dicembre, Santo Stefano- Ancora molto instabile a causa della formazione del minimo barico sulle regioni del Nord. Maltempo diffuso al Nord Est e sull’Italia centro-meridionale, in particolare sulle regioni esposte alle correnti di Libeccio e Scirocco. Con il passare delle ore calo termico a partire dal Nord, clima relativamente mite al meridione. Venti molto forti su gran parte della Penisola, di Libeccio e Scirocco, soprattutto sulle coste tirreniche e al Sud. Possibili raffiche anche superiori ai 70-80 km/h.
Meteo 27 Dicembre – A causa dello scivolamento verso Sud Est del minimo barico il maltempo si concentrerà lungo le regioni Adriatiche e al Sud Interessando maggiormente l’Abruzzo,Il Molise e la Puglia. Migliora al Settentrione dove si avranno gli ultimi piovaschi nelle regioni di Nord Est. Calo termico anche al Centro in estensione alle regioni meridionali.
Meteo 28 Dicembre – Il peggioramento dovrebbe concludersi a causa dell’esaurirsi della circolazione ciclonica. Tempo in veloce miglioramento con cessazione delle precipitazioni su quasi tutto il territorio accompagnato da ampie schiarite. Temperature in lieve rialzo nei valori massimi, possibili gelate di notte.