Arriva il bus a idrometano: Mhybus inquina meno

by Francesco Ladisa
24 Dicembre 2013 - 14:19
Arriva il bus a idrometano: Mhybus inquina meno

Ecco il bus ad Idrometano, superata con successo fase di test a Ravenna. 

E’ stata conclusa la fase di sperimentazione del “progetto” Mhybus, ovvero l’autobus che cammina a metano-idrogeno. L’anno di test ha avuto luogo in Emilia Romagna, a Ravenna, località spesso attenta e rivolta alle tematiche ambientali. Il bus a metano consentirebbe di risparmiare in primo luogo il carburante (del 13% circa), e inoltre , fattore non di secondo piano, di ridurre le emissione di CO2 del 15% rispetto ad un normale mezzo di trasporto pubblico ora in circolazione.

Arriva il bus a idrometano: Mhybus inquina meno

Arriva il bus a idrometano: Mhybus inquina meno

Il primo mezzo pubblico alimentato a metano è quindi pronto, secondo le ultime notizie, per essere applicato su larga scala. “Questo progetto – ha affermato Alfredo Peri, assessore regionale ai Trasporti dell’Emilia-Romagna – è stato un importante apripista ed inoltre ha consentito di sperimentare i vari dettagli e aspetti tecnici, ora siamo pronti per il nuovo veicolo di trasporto. Mhybus fa parte delle strategie che la Regione ha attivato per un trasporto pubblico più sostenibile. Un progetto che si è rivelato vincente per il bacino di Ravenna, dove è presente un impianto a idrogeno ad alta efficienza che può essere utilizzato per la miscela. E’ un esempio di soluzione che contrasta il cambiamento climatico e migliora la qualità dell’aria pensata ad hoc per il territorio”.

Mhybus, che è giunto oltre i confini nazionali, con importanti riconoscimenti e apprezzamenti, appare sotto il profilo estetico molto simile ai comuni bus, in genere di colore arancio, che si vedono nelle grandi e piccole città. Ciò che importa però è risparmiare e inquinare meno, quindi largo ai “bus ecologici”!