Autobus a metano: ecco la svolta con l’operazione “Mhybus”

by Francesco Ladisa
24 Dicembre 2013 - 19:41
Autobus a metano: ecco la svolta con l'operazione "Mhybus"

Progressi importanti per quanto concerne i “mezzi di trasporto eco-sostenibili”. Si è conclusa di fatti l’operazione “Mhybus”, svoltasi nell’ultimo anno a Ravenna, che ha visto circolazione alcuni autobus a metano e idrogeno, quindi per l’appunto eco-sostenibili. L’Emilia Romagna si conferma così una regione molto attenta ai problemi dell’ambiente e interessata a “lavorare” in questo verso. Ora quindi, con l’operazione Mhybus conclusa, gli autobus a idrometano dovrebbero poter circolare liberamente in Italia. Nei prossimi mesi vi saranno sviluppi importanti. Il bus a metano consente di risparmiare il carburante (del 13% circa), e soprattutto di ridurre le emissioni di CO2 (Anidride carbonica) del 15% rispetto ad un normale autobus.

Autobus a metano: ecco la svolta con l'operazione "Mhybus"

Autobus a metano: ecco la svolta con l’operazione “Mhybus”

Alfredo Peri, assessore alla regione per i “Trasporti” della regione emiliana”, ha parlato così: “Questo progetto è stato un importante apripista ed inoltre ha consentito di sperimentare i vari dettagli e aspetti tecnici, ora siamo pronti per il nuovo veicolo di trasporto. Mhybus fa parte delle strategie che la Regione ha attivato per un trasporto pubblico più sostenibile. Un progetto che si è rivelato vincente per il bacino di Ravenna, dove è presente un impianto a idrogeno ad alta efficienza che può essere utilizzato per la miscela. E’ un esempio di soluzione che contrasta il cambiamento climatico e migliora la qualità dell’aria pensata ad hoc per il territorio”.

Come potete vedere dalla foto, l’autobus ecologico è come gli autobus ora in circolazione, ma la differenza c’è e a notarla è l’ambiente. Si spera che al piu’ presto questi mezzi possano circolare e dare così’ una mano in ottica inquinamento atmosferico.