Previsioni meteo 28 Dicembre 2013 per l’Italia: Bollettino di vigilanza e previsioni del tempo a cura della Protezione Civile.
Il bollettino e le previsioni del tempo per l’Italia sono a cura e di proprietà della Protezione Civile. Per informazioni e maggiori aggiornamenti si rimanda al sito principale.
Precipitazioni:
sparse, anche a carattere di rovescio, su Liguria, Piemonte meridionale e settentrionale e settori centro-settentrionali della Lombardia, con quantitativi cumulati moderati;
– sparse, anche a carattere di rovescio, su Valle d’Aosta, restanti zone di Piemonte e Lombardia, Trentino Alto Adige, Toscana settentrionale, Emilia-Romagna occidentale e settori alpini del Veneto con quantitativi cumulati da deboli a moderati;
– isolate, anche a carattere di rovescio, su Friuli Venezia Giulia, restanti zone dell’Appennino settentrionale e Sardegna occidentale, con quantitativi cumulati generalmente deboli.
Nevicate:
– deboli, sui settori Alpini orientali e sul basso Piemonte, al di sopra dei 600-800 metri;
– moderate, sui restanti settori Alpini, al di sopra degli 800-1000 metri.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: nessun fenomeno significativo.
Venti: forti settentrionali sulla Puglia meridionale; tendenti a forti meridionali su Liguria e sui settori costieri dell’alto Tirreno.
Mari: molto mosso il Mare di Sardegna; molto mosso lo Ionio al largo con moto ondoso in attenuazione; tendenti a molto mossi il Mar Ligure e il Tirreno settentrionale.

Previsioni meteo 28 Dicembre 2013 Italia: Bollettino della Protezione Civile. Fonte: www.protezionecivile.gov.it
Fonte: Sito del Dipartimento della Protezione Civile