Meteo Capodanno 2014 : ancora locale instabilità sul Sud Italia, dalla sera peggiora al Nord. Prima settimana col maltempo?
Meteo Capodanno 2014/ Una debole perturbazione sta approdando in queste ore sul Nord Italia apportando rovesci sparsi senza particolari criticità. Nelle prossime ore e nei prossimi giorni il debole cavo d’onda atlantico scorrerà verso le regioni centro-meridionali apportando instabilità a tratti diffusa, caratterizzata da piogge e locali fenomeni temporaleschi, soprattutto sul versante tirrenico.
Durante le ultime 24 ore del 2013 l’instabilità continuerà ad interessare le regioni meridionali, Sicilia, Calabria e Puglia in particolare, andando tuttavia scemando per via della rimonta anticiclonica attesa proprio sul Centro-Sud. Stabile invece al Nord in corrispondenza del 31 Dicembre.

Capodanno 2014 , ecco le previsioni meteo
Come si aprirà il nuovo anno? La giornata di Capodanno vedrà ancora residua e debole instabilità sulle estreme zone meridionali (Salento e Sicilia in particolare) e venti a tratti forti di Maestrale sulla Sicilia. Sul Centro Italia invece condizioni meteo decisamente stabili con venti deboli e temperature fresche di giorno (fredde al mattino).
Sulle regioni settentrionali assisteremo invece ad un graduale peggioramento del tempo a partire dalle ore pomeridiane a causa dell’arrivo di una nuova perturbazione atlantica, che andrà poi a caratterizzare le condizioni meteo dei giorni successivi in maniera netta su tutta Italia, soprattutto in corrispondenza dell’Epifania.
Peggioramento dunque atteso nel pomeriggio del 1° Gennaio 2014, con prime piogge e rovesci su Liguria, Piemonte e Lombardia. La neve cadrà solo in montagna oltre i 1000 metri di quota.
Le previsioni meteo per la tua città fino a 15 giorni, sempre aggiornate, sono disponibili sul nostro portale www.inmeteo.net
Segui la situazione meteo in tempo reale con la — DIRETTA METEO — . Segui anche i SATELLITI , la SINOTTICA, i RADAR e le mappe dei FULMINI.