Un intero secolo di vita racchiuso in soli 150 secondi. È l’esperimento condotto dal regista olandese Jeroen Wolf che è riuscito nell’intento di dar vita ad un video emozionante quanto riflessivo. Il lavoro è stato svolto nell’Ottobre del 2011 ed è stato possibile realizzarlo catturando i ritratti di 100 persone con età differenti, da 1 a 100 anni. L’esperimento è stato condotto fra le strade di Amsterdam, fra i passanti e le case di riposo.
“All’inizio la mia collezione di persone cresceva rapidamente ma ha cominciato a rallentare quando si è trattato di trovare i più piccoli e i più anziani” – ha spiegato il regista, che ha poi precisato quali sono state le principali cause di questa difficoltà – “I bambini a causa della difficoltà dei genitori a lasciarmi filmare i figli, i più anziani perché non escono molto di casa”.
In particolare, il regista ha ricordato come sia stata proprio la ricerca delle persone più anziane quella maggiormente dispendiosa. Saltando da una casa di riposo all’altra, Jeroen ha impiegato mesi e mesi per trovarli tutti, compresa una novantanovenne restia: “Quando finalmente ne ho trovata una, lei ha detto no. Negava addirittura di avere novantanove anni. Poi, però, la signora ha cambiato idea, decidendo di diventare l’ultimo tassello dei 100.
Ne è venuto fuori un video straordinario che permette di riflettere profondamente sulla brevità della vita e su come dobbiamo gestire il nostro tempo.