Attività in aumento sull’Etna, possibile nuova eruzione? Comunicato della Protezione Civile e diretta webcam

by Raffaele Laricchia
29 Dicembre 2013 - 17:21
Possibile nuova eruzione dell'Etna? (Foto di repertorio)

Eruzione Etna 29 Dicembre 2013, possibile nuovo parossismo del colosso siciliano?. Ecco il comunicato della protezione civile.

Eruzione Etna 29 Dicembre 2013/ Nelle ultime ore è stato osservato un netto aumento dell’attività stromboliana dell’Etna, caratterizzata da emissioni di cenere, gas e tremori sempre più percepibili dalla popolazione. Si prospetta l’ennesima e molto probabilmente l’ultima eruzione di questo movimentato 2013?
Ecco il bollettino di sorveglianza della Protezione Civile :

Possibile nuova eruzione dell'Etna? (Foto di repertorio)

Possibile nuova eruzione dell’Etna? (Foto di repertorio)

“Alle 6.16 di oggi le reti di monitoraggio dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia hanno registrato una ripresa dell’attività vulcanica sull’Etna, caratterizzata da una debole e discontinua attività stromboliana intracraterica che ha determinato l’emissione di cenere vulcanica. In particolare, si è dispersa nell’area immediatamente a est del cratere la cenere prodotta dalla singola esplosione stromboliana che si è verificata alle 11.15 al Nuovo cratere di Sud-Est.

Sulla base delle informazioni e degli aggiornamenti al momento disponibili, il Centro Funzionale Centrale per il Rischio Vulcanico del Dipartimento ha emesso un nuovo avviso di criticità. In considerazione della dispersione di ceneri vulcaniche e delle previsioni sull’intensificarsi dei venti in quota, è stata elevata da assente a ordinaria la criticità nelle aree del medio versante, pedemontana e urbana. Resta invece moderata la criticità nell’area sommitale del vulcano.

Il Centro Funzionale Centrale prosegue nell’attività di vigilanza attraverso i Centri di Competenza preposti al monitoraggio e alla sorveglianza dei vulcani italiani e attraverso le strutture operative e i presidi territoriali.”

L’attività in netto aumento potrebbe sfociare in una nuova eruzione. Ecco le webcam per monitorare costantemente la situazione (aggiornare la pagina)

Clicca Mi Piace su InMeteo qui sotto per rimanere sempre aggiornato gratuitamente su meteo, terremoti e molto altro tramite facebook!!

http://www.guide-etna.com/webcam/linguaglossa000M.jpg

http://www.telegrafovecchio.com/wcam/cam1.jpg

http://www.guide-etna.com/webcam/schiena000M.jpg