INGV Terremoto Oggi : prosegue lo sciame sismico fra Campania e Molise, nessuna scossa intensa fortunatamente nella notte. Ecco il riepilogo.
INGV Terremoto Oggi/ La notte appena trascorsa è stata vissuta con apprensione fra Campania e Molise, nei centri abitati del Matese, dopo la scossa di magnitudo 4.9 che alle ore 18.08 di Domenica ha fatto tremare diverse regioni del Centro-Sud. La paura che si verificasse una nuova scossa di magnitudo pari o anche superiore al sisma principale era molto alta, dato l’elevato rischio sismico della zona, e gli stessi esperti avevano raccomandato di dormire fuori casa.
Fortunatamente non si è verificata nessuna forte scossa, ma solo eventi di debole/moderata intensità, ovviamente tutti avvertiti fra casertano e beneventino, nei centri abitati di CASTELLO DEL MATESE (CE), GIOIA SANNITICA (CE), PIEDIMONTE MATESE (CE), SAN, GREGORIO MATESE (CE), SAN POTITO SANNITICO (CE), CUSANO MUTRI (BN) e BOJANO.
Precisamente sono state 8 le scosse significative (> M2.0 ) registrate dai sismografi dell’INGV dopo la mezzanotte, con picco alle 03.18 con una scossa di magnitudo 3.1 sulla scala Richter.
L’ultima è stata avvertita alle 07.30 con magnitudo 2.7 e ipocentro a 23 km nel sottosuolo.
Nelle ultime ore sono state registrate scosse anche in Toscana, Umbria e Lazio e Sicilia confermando la decisa attività dell’Appennino.
Alle 06.27 lieve scossa avvertita sullo Stretto di Messina, cn magnitudo 2.1 e ipocentro a circa 9 km di profondità.
Alle 06.51 levissimo evento sismico registrato sui Monti della Laga, fra Lazio e Abruzzo, con magnitudo 2.1 a 10 km di profondità, non dovrebbe essere stato avvertito.
Pochi minuti dopo, alle o6.58, lieve scossa avvertita in Toscana, in Lunigiana, con magnitudo 2.1 a circa 8 km di profondità.
Alle 07.23 trema nuovamente il bacino di Gubbio, con una scossa di magnitudo 2.2 a soli 6 km di profondità. Scossa avvertita fra Gubbio e Pietralunga.
Clicca Mi Piace su InMeteo qui sotto per rimanere sempre aggiornato gratuitamente su meteo, terremoti e molto altro tramite facebook!!

INGV Terremoto Oggi . scosse in tempo reale 30 Dicembre 2013
Le mappe e tutti i dettagli di tutti i movimenti tellurici sono disponibili nella rete di monitoraggio. Monitoreremo la situazione anche sulla Pagina Facebook