Meteo a medio termine, come sarà il tempo dopo Capodanno? Vediamo le previsioni per i giorni 2 , e 3 Gennaio 2014.
Ecco gli ultimi aggiornamenti sul tempo previsto subito dopo Capodanno: giungono conferme circa il marcato peggioramento atteso proprio con l’inizio del nuovo anno. Una modesta perturbazione di origine Atlantica apporterà un peggioramento a partire dalle regioni di Nord Ovest estendendosi poi anche a quelle delle Centro. Vediamo i dettagli.
Meteo 2 Gennaio 2014 – Il peggioramento di origine Atlantica interesserà già dal primo mattino le regioni del Nord con forti piogge e nevicate che interesseranno in particolar modo Liguria, alta Emilia e Lombardia, meno colpito il Piemonte. Maltempo comunque diffuso a tutto il Nord. A partire dalla tarda mattinata il peggioramento si estenderà sull’Italia centro-meridionale, in particolare sulle regioni esposte alle correnti di Libeccio e Scirocco. Con il passare delle ore debole calo termico a partire dal Nord, clima relativamente mite al meridione.
Meteo 3 Gennaio 2012 – A causa dello scivolamento verso Est della saccatura Atlantica assisteremo ad un veloce miglioramento delle condizioni meteorologiche. Residui piovaschi e deboli nevicate in alta quota si potranno avere sulle regioni del Centro e al Nord Est. Leggero calo termico anche al Centro. Possibile formazione di nebbie in particolare nelle pianure del Nord e nelle principali valli del Centro.
Le previsioni meteo per la tua città fino a 15 giorni, sempre aggiornate, sono disponibili sul nostro portale www.inmeteo.net
Segui la situazione meteo in tempo reale con la — DIRETTA METEO — . Segui anche i SATELLITI , la SINOTTICA, i RADAR e le mappe dei FULMINI.