Terremoto in tempo reale: trema intensamente la zona di Piedimonte Matese, tante le scosse

by Francesco Ladisa
30 Dicembre 2013 - 10:37
Terremoto in Campania: gli ultimi eventi registrati dalla rete sismica

Terremoto in tempo reale: Dopo l’evento sismico di ieri, magnitudo 4.9 avvenuta alle 18.08, numerose scosse di assestamento si stanno susseguendo in Campania, sempre nell’area dei Monti del Matese. La zona è quella di Piedimonte del Matese , (nel parco regionale del Matese), comune campano di circa 11 mila abitanti. Nessun danno di rilievo è segnalato nell’area colpita dalle scosse, ma naturalmente è alto l’indice di paura e molte persone piu’ vicine all’epicentro hanno trascorso la notte fuori e ancora non si azzardano a rientrare nelle loro abitazioni.

Puoi seguire le scosse di terremoto in tempo reale anche con la nostra Applicazione, gratuita per sistemi operativi Android e iOS: SCARICALA!

Tornando alla situazione scosse, queste si susseguono con alta frequenza e nelle ultime ore vi sono stati diversi eventi ancora fra il 2.5° e 3° sulla scala Richter, quindi facilmente avvertibili dalla popolazione. Alle 10.05 e alle 10.09 si registrano due scosse sismiche, rispettivamente la prima di magnitudo 2.8 e la seconda di magnitudo 2.0. Sono attualmente gli ultimi due eventi sismici legati allo sciame in atto. Salgono così a 14 le scosse di terremoto avvenute dopo la mezzanotte, superiori al secondo grado sulla scala Richter.

Vi ricordiamo che potete monitorare costantemente l’evoluzione del terremoto con le scosse rilevate in tempo reale dalla nostra rete sismica, che mostra gli ultimi eventi tellurici e tutti i dettagli, compresa la zona dell’epicentro di ogni sisma, raffigurato in mappa. Ecco la pagina per seguire le scosse di terremoto in tempo reale >>

Terremoto in Campania: gli ultimi eventi registrati dalla rete sismica

Terremoto in Campania: gli ultimi eventi registrati dalla rete sismica