Estofex conferma allerta di livello 2 : rischio di pesanti nubifragi nelle prossime ore

by Raffaele Laricchia
1 Febbraio 2014 - 17:34

Estofex/ L’intensa perturbazione di origine atlantica che ha fortemente colpito le regioni centrali fra Giovedi e Venerdi prosegue la sua azione nel Mediterraneo dove rimarrà praticamente “intrappolata” fino a Lunedi a causa della presenza di una possente alta pressione di blocco posta sui Balcani, che quindi impedisce alla bassa pressione di proseguire nel suo moto naturale verso est. La persistenza della saccatura nel Mediterraneo è la causa principale dei danni che stiamo registrando da Nord a Sud, la quale si traduce in piogge pesanti e continue.
Nelle ultime ore è avvenuta la formazione di un minimo di bassa pressione poco sotto la Sicilia, il quale sta provocando la formazione di numerosi impulsi nuvolosi diretti verso le regioni ioniche del Sud Italia. Il movimento di questo minimo di bassa pressione è lentissimo per via dell’alta pressione posta più ad est (come detto poc’anzi e marcato anche da Estofex) e di conseguenza le piogge risultano persistenti sempre sulle stesse zone.
Il centro europeo specializzato nei fenomeni violenti, Estofex,  rimarca ancora una volta l’allerta di livello 2 per il Nord-Est e per il Sud Italia, come possiamo notare dalla grafica.

Sul Nord-Est abbiamo piogge continue sui settori montuosi e sui settori pedemontani, a causa dello Stau (fenomeno esercitato lungo i versanti dei rilievi che porta all’accrescimento delle nubi e ad un conseguente superiore apporto di pioggia). Le piogge persisteranno sino a Domenica.
Sul Sud Italia, lato ionico, il maltempo persisterà sino a Lunedi mostrandosi a tratti in maniera violenta su Sicilia orientale e Calabria.
Con l’allerta di livello di 2 si identificano fenomeni violenti come nubifragi diffusi, forti colpi di vento e anche grandinate. Elevato il rischio di episodi alluvionali sulla Calabria dati gli ingenti quantitativi di pioggia previsti legati allo scioglimento della neve sull’Appennino meridionale sotto i colpi dello Scirocco.

Consulta le previsioni per la tua città su  www.inmeteo.net

Segui la situazione meteo in tempo reale con la — DIRETTA METEO — . Segui anche i SATELLITI , la SINOTTICA, i RADAR e le mappe dei FULMINI.