Previsioni Meteo Febbraio: sarà Primavera o Inverno?

by Emiliano Sassolini
1 Febbraio 2014 - 21:47
Febbraio: Primavera o Inverno?

Febbraio: Primavera o Inverno? Dopo le grandi piogge, ma con clima mite si profila un’espansione dell’alta pressione africana intorno al 10 Febbraio. Ma potrebbe giungere il freddo nella seconda metà del mese.

Febbraio:Primavera o Inverno? Dopo le grandi piogge di fine Gennaio-inizio Febbraio, le condizioni d’instabilità dovuta al passaggio di diversi sistemi frontali di origine atlantica influenzeranno il meteo del Nostro Paese fino al prossimo fine settimana. Ad eccezione di Domenica 2 Febbraio al Sud Italia le prossime perturbazioni saranno più moderate; le piogge ad esse associate saranno  a tratti battenti, ma non insistenti in quanto non ci sarà più il blocco operato dall’alta pressione ad Est sui Balcani. Lo Scirocco verrà sostituito da correnti di Ponente o Libeccio che causeranno un calo delle temperature con la neve che tornerà a cadere alle medie quote appenniniche. Nord-Est, Alpi, Prealpi, Isole, versante tirrenico e Sud Italia saranno i settori più interessati dalle precipitazioni.

Nonostante la flessione termica attesa, i valori si manterranno superiori alle medie del periodo che dovrebbe essere tra i più freddi dell’anno. Successivamente, stando alle corse modellistiche odierne appare probabile un temporaneo compattamento del vortice polare, parallelamente ad un espansione dell’alta pressione Nord Africana verso l’Italia ed il Mediterraneo Centro-Occidentale. Ne conseguirebbe qualche giornata giornata di tempo stabile più soleggiato, specie al Centro-Sud, e molto mite di giorno. Si tratterebbe a tutti gli effetti di un’avvisaglia della Primavera che di giorno in giorno si avvicina sempre più. Di giorno le massime potrebbero raggiungere i 17-18°C specie sulle aree costiere del Centro-Sud e sulle Isole. Lo scenario descritto si verificherebbe tra il 9 ed il 14 Febbraio con culmine il 10 Febbraio, quando più efficace risulterebbe la risalita subtropicale. Sarebbe la fine delle speranze di un ritorno del freddo e dell’Inverno?

Giunti a questo stadio della stagione e con prospettive non fredde per i prossimi 10 giorni, certamente appare evidente che la stagione invernale in corso molto prodiga in termini di piogge, ma debole come freddo è ormai compromessa nell’insieme. Tuttavia astronomicamente l’Inverno terminerà il 20 Marzo, mentre freddo e neve possono fare la loro comparsa fino a metà Aprile. Qualche freccia al proprio arco insomma la stagione fredda dovrebbe ancora averne. Inoltre senza volersi illudere è bene citare alcuni fatti interessanti.

Da un lato statisticamente un po’ di freddo potrebbe comunque arrivare anche per un semplice effetto di compensazione visto che in questa stagione è stato completamente assente. Dall’altro sull’Artico è in atto un fenomeno di stratwarming che tenderà poi ad instabilizzare il vortice polare tra la seconda decade e la terza del mese. Questo è bene ribadirlo non garantisce l’arrivo del freddo, eppure la possibilità di una seconda metà di Febbraio più fredda e dinamica è più elevata. Intorno alla metà di Febbraio il tempo dovrebbe tornare a peggiorare sotto la spinta di una perturbazione Nord Atlantica la quale andrebbe ad imporre un nuovo calo delle temperature ed il ritorno della pioggia e della neve sui rilievi. A questo punto l’alta delle Azzorre, defilata in pieno Atlantico, potrebbe poi elevarsi in pieno oceano verso il Polo Nord favorendo la discesa sul Mediterraneo Centro-Occidentale di masse d’aria artica marittima che in sinergia con le perturbazioni atlantiche darebbero un volto più invernale alla seconda metà del mese di Febbraio. Sarà veramente così? Per il momento si tratta di proiezioni di lungo termine. Nei prossimi giorni vi terremo aggiornati.

Febbraio: Primavera o Inverno?

Febbraio: Primavera o Inverno? 10 Febbraio 2014, rimonta africana sull’Italia. Sarà la fine della stagione fredda o un punto di svolta? Fonte: Meteociel.fr