Lombardia/ Situazione pressocchè stazionaria su tutto il comparto Mediterraneo : l’estesa saccatura nord atlantica fiondatasi nel nostro bacino diversi giorni è rimasta quasi totalmente ferma a causa della “barriera” esercitata da due blocchi anticiclonici, uno sull’Oceano Atlantico (tuttavia in fase di ritirata) e uno ad est, sui Balcani. Con una configurazione come questa il maltempo rimane letteralmente intrappolato nell’ansa depressionaria che, purtoppo, è posta esattamente sull’Italia.
La settimana si aprirà ancora col maltempo, ancora con le piogge, ancora la tantissima neve in montagna su tutta la Lombardia. Insomma il maltempo non ci lascerà prima di Giovedi stando agli ultimissimi aggiornamenti.
Fra Lunedi e Martedi le piogge potranno risultare a tratti anche di forte intensità sui settori centro-orientali della regione, soprattutto sulle zone pedemontane del bresciano e del bergamasco dove agirà l’effetto STAU, ovvero in grado di aumentare notevolmente i quantitativi di pioggia.
Il picco potrebbe essere raggiunto Mercoledi quando giungerà l’ennisima perturbazione atlantica sul Nord Italia che dispenserà forti piogge, localmente a carattere temporalesco su tutta la regione.
La neve nel corso dei prossimi giorni cadrà solo in montagna, sopra i 1200/1300 metri di quota in maniera decisamente abbondante. Fortunatamente il peggioramento dovrebbe essere rapido e da Giovedi dovremmo assistere ad un deciso miglioramento del tempo, un vero e proprio sospiro di sollievo dopo tanta pioggia e disagi numerosi.
Lombardia : instabile, piogge e freddo. Tantissima neve sulle Alpi
2 Febbraio 2014 - 20:51